Ultimo aggiornamento alle 20:03
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

le indagini

Milano, sequestrate case a un 49enne ritenuto elemento di spicco della ‘ndrangheta

Si tratta di tre appartamenti e un capannone a Lainate. L’uomo stava ristrutturando i locali per trasformarli in un b&b

Pubblicato il: 31/05/2023 – 9:31
Milano, sequestrate case a un 49enne ritenuto elemento di spicco della ‘ndrangheta

MILANO La Polizia ha sequestrato, su richiesta congiunta del procuratore della Repubblica e del questore di Milano, tre appartamenti e un capannone a Lainate (Milano) intestati a un prestanome ma riconducibili a un 49enne ritenuto elemento di spicco della locale di ‘Ndrangheta di Rho. L’uomo, secondo la ricostruzione degli investigatori, stava ristrutturando i locali per trasformarli in un b&b. La Questura ha spiegato che Il destinatario del sequestro è stato arrestato nel novembre 2022 dalla squadra mobile di Milano, sulla base di un’ordinanza di custodia cautelare in cui veniva ritenuto figura di primo piano della locale di ‘Ndrangheta di Rho. A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti «indizi di appartenenza alla ‘Ndrangheta fin dal 2008». La misura cautelare eseguita nel novembre 2022 ha riguardato oltre 50 persone accusate a vario titolo di associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e spaccio, traffico di armi, estorsioni ed altro. In ragione dei precedenti, spiega la Questura in un comunicato, «ne deriva un giudizio di pericolosità sociale storica che, in relazione alla mancanza di redditi leciti, anche da parte dei familiari, consente l’applicazione della misura patrimoniale». (Ansa)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x