Ultimo aggiornamento alle 14:38
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la decisione

Truffa dello “Stato antartico di San Giorgio”, quattro condanne, un’assoluzione e tre patteggiamenti davanti al gup – NOMI

Il giudice ha rinviato a giudizio il maltese Chircop. Gli imputati si sarebbero proclamati cittadini e governanti di un sedicente nuovo Stato

Pubblicato il: 23/06/2023 – 16:50
di Alessia Truzzolillo
Truffa dello “Stato antartico di San Giorgio”, quattro condanne, un’assoluzione e tre patteggiamenti davanti al gup – NOMI

CATANZARO Tre patteggiamenti, quattro condanne, un’assoluzione e un rinvio a giudizio. È stata questa la decisione del gup Gabriella Pede riguardo al procedimento denominato “L’isola che non c’è” che contempla i reati commessi da una gruppo di persone che si sono «auto-proclamate» cittadini e governanti di un sedicente “Stato Teocratico Antartico di San Giorgio” e, in tale veste, hanno effettuato una massiva campagna di proselitismo nei confronti di un numero notevole di persone che hanno aderito a tale progetto, pagando un corrispettivo per l’acquisto della cittadinanza e di alcuni documenti connessi allo status di cittadino sangiorgese. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere, concorso esterno in associazione per delinquere, truffa, fabbricazione e possesso di documenti falsi validi per l’espatrio, riciclaggio, tentata estorsione, esercizio abusivo di una professione, favoreggiamento, falso.

Le decisioni del gup

Hanno patteggiato la pena Aldo Piattelli – un anno e sei mesi di reclusione –, Giulio Sartoron – un anno e 10 mesi di reclusione – Manuel Casara – 9 mesi e 10 giorni. Per tutti e tre è stata disposta la sospensione condizionale della pena.
Il gup ha inoltre condannato Emanuele Fransca a 2 anni, 6 mesi e 20 giorni; Christian Lacalandra a 8 mesi di reclusione; Claudio Martino, 10 mesi; Rocco Viva, 8 mesi di reclusione.
Per Lacalandra, Martino e Viva, il giudice ha disposto la sospensione condizionale della pena.
Gli imputati sono stati condannati al risarcimento dei danni in favore dell’unica parte civile, una donna, difesa dall’avvocato Alessio Spadafora, che era stata indotta a versare 600 euro con la promessa di un incarico nel corpo di polizia nell’inesistente “Stato Teocratico Antartico di San Giorgio”.
Assolta, Anna Maria Mazzaglia, difesa dall’avvocato Maria Domenica Vazzana.
Il gup Pede, inoltre, ha rinviato a giudizio Philip Chircop, classe ’52, di Malta. (a.truzzolillo@corrierecal.it)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x