Ultimo aggiornamento alle 13:34
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

l’evento

Castrolibero, il cartellone di “Chi è di Scena” edizione 2023

Si riparte dal 1 settembre ore 21.00 al “V. Tieri” con APS Agora’ets, sfilata di abiti vintage in “Fiori d’arancio di ieri e di oggi”

Pubblicato il: 29/08/2023 – 11:58
Castrolibero, il cartellone di “Chi è di Scena” edizione 2023

CASTROLIBERO Riparte dopo una breve pausa la rassegna di arte e cultura “Chi è di scena”, promossa dall’Amministrazione Comunale di Castrolibero e giunta alla sua XV edizione. Musica, concerti, spettacoli teatrali, laboratori per le giovani generazioni, hanno caratterizzato la manifestazione che ha preso il via con il concerto di Fausto Leali l’otto luglio scorso.
“Chi è di Scena” è un evento che nasce nel 2005 e si afferma negli anni successivi come strumento di divulgazione delle arti sceniche teatrali, una rassegna che da sempre ha saputo coniugare l’incontro tra i professionisti del mondo teatrale e le associazioni culturali presenti sul territorio. Un evento, ormai atteso negli anni che non delude le aspettative, grazie alle numerose presenze e ad una programmazione artistica di altissima qualità, che ha consentito, negli anni, di affermarsi quale appuntamento a servizio dell’economia della zona nonché come proposta di turismo culturale che coinvolge l’intera regione. La sezione dedicata al teatro anche quest’anno, lo ricordiamo è affidata all’associazione “Ditirambo”. Dopo tre appuntamenti dedicati al teatro dei professionisti con Gianluca Guidi, Emanuela Aureli e Paolo Conticini, ritorna il teatro amatoriale ed altri eventi culturali. “Chi è di scena” continua con un’altra rosa di eventi, partendo dal 1 settembre ore 21.00 al “V. Tieri” con APS Agora’ets in “Fiori d’arancio di ieri e di oggi” sfilata di abiti vintage. Domenica 3 settembre ore 18.30, si ritorna al Centro Storico Castrolibero con la Mostra Fotografica a cura di APS AGORA’ETS. Ancora teatro il 4 settembre al “V. Tieri” ore 21.30 con la Compagnia Teatrale Spaccamattuni in “ Due amici ‘Mbrugliuni”, regia di Vincenza Benincasa. La scena è ambientata negli anni ‘50 del secolo scorso in un qualsiasi paesino calabrese. Qui giungono due amici poveracci e soprattutto imbroglioni che, sconosciuti a tutti, si fingono uno un ricco signore e l’altro il suo servitore al fine di guadagnare qualcosa dalla credulità dei paesani. Molti i personaggi in scena: la fruttivendola, lo spazzino, la vedova ricca con figlia da maritare, la nobile decaduta con altra figlia da sistemare. È tra questi personaggi che gli amici cercano di trarre per loro i maggiori guadagni grazie ai loro imbrogli. Da qui tutta una serie di divertenti equivoci fino a che non si scoprirà la verità finale. Il 6 settembre ore 21.30 Teatro “V. Tieri” toccherà alla Compagnia Teatrale “Incastrolibero” in “Miseria e Nobiltà”. Adattamento e regia di Aurelia Carbone – Commedia in due atti di Eduardo Scarpetta. Il testo scritto nel 1887 è stato proposto a teatro e al cinema in una innumerevole varietà di trasposizione, tra le quali forse la più celebre è quella con Totò diretto da Mario Mattoli nel 1954. Lo scrivano Felice Sciosciammocca e il fotografo ambulante Pasquale, ridotti in miseria, sono convinti dal marchesino Eugenio a fingersi suoi aristocratici parenti per aiutarlo a chiedere la mano della bella Gemma, figlia di un ex cuoco arricchito. La messinscena, resa necessaria perché il padre di Eugenio si oppone al matrimonio, è causa di equivoci, litigi e colpi di scena a ripetizione, fronteggiati con destrezza dai sedicenti “nobiluomini”. Accade di tutto e nella confusione generale. Si susseguono una serie di situazioni esilaranti che si risolvono con un finale che accontenta tutti. Si concluderà il 7 settembre alle ore 20.30 nel centro storico con “Mastro Rafele” Degustazione Gastronomica e spettacolo a cura di APS AGORA’ETS. “Chi è di Scena” è un progetto cofinanziato dalla Regione Calabria fondi PAC CALABRIA 2014-2020 ASSE VI Azione 6.8.3 AVVISO PUBBLICO Eventi di promozione culturale.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x