Ultimo aggiornamento alle 22:55
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

verso il voto

La difesa della Costituzione e dell’Europa dei diritti: la sfida di Sinistra Italiana in Calabria

Pignataro: «La nostra presenza nel campo progressista per tenere salde alcune questioni». Il partito saluta nuove adesioni come quella di Bruno

Pubblicato il: 22/05/2024 – 13:38
La difesa della Costituzione e dell’Europa dei diritti: la sfida di Sinistra Italiana in Calabria

CATANZARO «Sinistra Italiana riorganizza perché c’è una attenzione nei nostri confronti abbastanza diffusa. Ci sono molte compagne e molti compagni che ritengono che ci sia bisogno di un’ala sinistra all’interno del campo progressista che tenga ben salde alcune questioni: transizione ecologica, tutta la partita della centralità del lavoro, i diritti, la battaglia fortissima che va fatta nel Paese contro l’autonomia differenziata o il premierato, che sono due tentativi di colpo costituzionale che la destra sta mettendo in campo. Noi riteniamo che bisogna riequilibrare all’interno del campo progressista proprio perché c’è bisogno di una sinistra che riprenda principi e valori». Lo ha detto il segretario regionale di Sinistra Italiana, Fernando Pignataro, in una conferenza stampa a Catanzaro per presentare le nuove adesioni al partito, tra cui quella di Enzo Bruno, già presidente della Provincia di Catanzaro, ma anche il progetto di rilancio di Si e le aspettative in vista delle Europee. «Vogliamo rilanciare alcune tematiche perché – ha proseguito Pignataro – riteniamo che queste tematiche siano in qualche modo lo spartiacque anche con un’idea di omologazione della politica che non ci è mai appartenuta. Molti di noi vengono da una storia che è quella del Pci, una storia probabilmente, sicuramente irripetibile: noi vogliamo proporci come una forza politica nuova, moderna, che riesca a parlare soprattutto ai giovani, sempre più lontani dalla politica perché la politica ha dato la più brutta impressione e immagine di sé trascurando il bene comune».

Sinistra Italiana e le Europee

Pignataro ha poi evidenziato come «Sinistra Italiana ha dato e dà importanza alle Europee perché l’Europa decide e deciderà le politiche di tutti i paesi come l’Italia. Abbiamo presentato delle candidature significative, come Mimmo Lucano, abbiamo candidato Mimmo Lucano e il modello Riace, abbiamo candidato la Salis perché il rispetto dei diritti civili in Europa dev’essere un valore assoluto e chi non li rispetta come l’Ungheria va cacciato. Abbiamo candidato l’ex vicesindaco di Cosenza Maria Pia Funaro che è una persona impegnata nel sociale, nel volontariato, nell’associazionismo e ha fatto una rottura con una politica che non poteva essere accettata, quella degli interessi privati rispetto al bene comune. Noi – ha concluso il segretario di Si – abbiamo messo in campo persone di un certo livello perché riteniamo che in Europa ci debba essere forte una politica di inclusione, di integrazione, di politiche sociali, di politiche del lavoro. Questo è il nostro messaggio». Alla conferenza stampa è intervenuto, tra gli altri, lo stesso Enzo Bruno, che ha rimarcato come «oggi c’è assoluto bisogno di sinistra, di una sinistra capace di parlare ai giovani, ai territori, alle più deboli, capace di sostenere i diritti oggi sempre più sotto attacco». Alla conferenza stampa ha partecipato anche la stessa Funaro, candidata di Si alle Europee nel collegio Sud. (c. a.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x