Venerdì, 04 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 0:45
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

semaforo rosso

Il Csm boccia la riforma sulla separazione delle carriere

Approvato con 24 voti favorevoli il parere contrario al disegno di legge di revisione costituzionale

Pubblicato il: 08/01/2025 – 23:07
Il Csm boccia la riforma sulla separazione delle carriere

ROMA Il Csm boccia la riforma sulla separazione delle carriere, sulla costituzione di due Consigli Superiori della magistratura separati e sulla istituzione di un’Alta Corte per la giurisdizione disciplinare dei magistrati. Il plenum, dopo il dibattito andato avanti tutto il pomeriggio, ha approvato con 24 voti favorevoli il parere contrario al disegno di legge di revisione costituzionale in materia di riforma della giustizia. Quattro voti dei consiglieri laici del centrodestra sono andati invece alla proposta favorevole al ddl illustrata dal consigliere laico Felice Giuffrè, eletto in quota Fdi. Nel voto si è registrata l’astensione dell’indipendente Andrea Mirenda mentre oggi era assente la consigliera laica Claudia Eccher e il vicepresidente Fabio Pinelli non era presente al momento del voto. La proposta approvata con 24 preferenze è stata quella proposta, invece, in VI Commissione dai togati Antonello Cosentino (Area), Roberto D’Auria (Unicost), Eligio Paolini (Magistratura Indipendente), Roberto Fontana (Indipendente) e Roberto Romboli, consigliere laico in quota Pd. ”La giurisprudenza disciplinare costituisce uno dei modi in cui il Csm definisce il profilo del magistrato che intende proporre agli appartenenti all’ordine giudiziario. Sottrarre la giurisdizione disciplinare al Consiglio significa amputare una funzione essenziale dell’autogoverno e, dunque, depotenziarne radicalmente il peso costituzionale” ha affermato il consigliere di Area Antonello Cosentino nell’illustrare la proposta di parere di maggioranza

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x