Giovedì, 03 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 7:50
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

il provvedimento

Le Comunità montane “dure a morire”: altri due anni per completarne la soppressione

Proposta di legge regionale proroga al 31 dicembre 2026 il termine per la conclusione delle liquidazioni a causa di «numerose problematiche»

Pubblicato il: 28/01/2025 – 7:03
Le Comunità montane “dure a morire”: altri due anni per completarne la soppressione

CATANZARO Ce ne erano alcune i cui confini – paradossalmente – lambivano persino il mare o comunque la costa calabrese: in alcuni casi sono state anche virtuose ma in genere si sono rivelate dei “carrozzoni” che la politica storicamente ha utilizzato per fare un po’ di clientela e per drenare – e sprecare – un bel po’ di denaro pubblico. Si parla delle Comunità montane, una ventina in tutto in Calabria: soppresse con una legge regionale del 2013, si prevedeva – con una norma del 2018 – la conclusione delle procedure di liquidazione a fine 2024. Ma oltre 11 anni non sono ancora bastati.  Una “mission” quasi “impossible”, del resto, la totale soppressione delle Comunità montane perché, malgrado l’impegno del commissario straordinario che ha comunque già prodotto numerosi risultati, le liquidazioni delle Comunità Montane si trascinano ancora tra contenziosi, criticità e altri “fardelli”. E infatti ora ecco spuntare in Consiglio regionale, su iniziativa del capogruppo di Forza Azzurri Giacomo Crinò, una proposta di legge che proroga (ulteriormente) il termine ultimo per la conclusione della liquidazione al 31 dicembre 2026.

La relazione

«La liquidazione delle Comunità montane, attraverso la disciplina prevista dalla normativa regionale succedutasi nel tempo, si è rivelata più complessa di quanto il legislatore aveva previsto», si legge nel testo Crinò. «L’attività del Commissario unico, come emerge da una relazione dallo stesso recentemente presentata, ha incontrato – prosegue la relazione alla Pdl di Crinò – una serie di problematiche legate anche al moltiplicarsi delle azioni esecutive che hanno rallentato le procedure di dismissione del patrimonio e l’acquisizione di risorse per soddisfare i creditori. Ciò nonostante, tante attività sono state definite, ma, in realtà, sono numerose le problematiche ancora da affrontare, come l’enorme contenzioso pendente, la difficoltà di quantificare le posizioni Inps relative agli ex dipendenti, l’esistenza di numerosi mutui, le procedure di vendita all’asta avviate o in corso di pubblicazione. Tale ultima attività, con l’acquisizione di nuove risorse da destinare al pagamento dei debiti e dei mutui, costituirà un importante fattore per la definizione delle partite debitorie e dei giudizi di ottemperanza pendenti». Per questo si rende necessaria una ulteriore – ed ennesima – proroga del termine di conclusione della procedura di liquidazione che – è scritto nella relazione alla Pdl Crinò – «appare congruo stabilire al 31 dicembre 2026»: e «al fine di consentire alla Giunta regionale di seguire l’attività di liquidazione si prevede «l’invio da parte del Commissario alla competente struttura regionale di una relazione periodica e si attribuiscono funzioni di monitoraggio, di intervento e di proposta alla detta struttura e a quella di Coordinamento del Dipartimento Transizione digitale e attività strategiche». (a. c.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x