Ultimo aggiornamento alle 9:53
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

LA VISITA

Nuova “missione” europea per Occhiuto. Obiettivo: attrarre altri investimenti in Calabria

Il governatore all’insediamento del Comitato delle Regioni. Incontrerà Antonio Costa e diversi commissari Ue tra cui Fitto

Pubblicato il: 19/02/2025 – 16:34
Nuova “missione” europea per Occhiuto. Obiettivo: attrarre altri investimenti in Calabria

CATANZARO Nuova “missione” europea per il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, a Bruxelles per l’insediamento del Comitato delle Regioni. Lo rende noto lo stesso Occhiuto sui social annunciando che in questi giorni incontrerà diversi commissari europei, con l’obiettivo di «avvicinare ancora di più la Calabria ai palazzi delle istituzioni europee». «Grazie al rapporto con la Commissione Europea – dice poi Occhiuto in una storia su Instagram – abbiamo avuto importanti possibilità di intervento nei settori degli aeroporti, dell’idrico, ho un’idea – che vorrei approfondire con alcuni commissari europei – per facilitare processi di attrazione degli investimenti in Calabria. Quindi questi giorni saranno utili per esplorare questa possibilità e per avvicinare ancora di più la Calabria all’Europa perché negli anni passati è stata troppo distante».

Gli incontri con Costa e Fitto

Occhiuto – riporta poi una nota diffusa dal portavoce del presidente della Regione – sarà impegnato da oggi pomeriggio e fino a venerdì mattina a Bruxelles durante i lavori relativi all’insediamento ufficiale del Comitato europeo delle Regioni, organismo Ue del quale il governatore azzurro fa parte su indicazione della Conferenza delle Regioni. Tre giorni caratterizzati non solo dalla cerimonia inaugurale del mandato quinquennale del Comitato, ma anche dall’elezione del nuovo presidente dell’istituzione e dai confronti con il vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario Ue per la politica regionale e di coesione, lo sviluppo regionale, le città e le riforme, Raffaele Fitto, con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e con il commissario europeo per l’energia e le politiche abitative, Dan Jorgensen. «Sono onorato di far parte di questo importante organismo – afferma il presidente Occhiuto – che rappresenta la voce delle Regioni e delle città nell’Unione europea. La Regione Calabria ha la necessità di rafforzare sempre di più il proprio ruolo all’interno dell’Ue. Per questo, intendo utilizzare la mia presenza a Bruxelles durante le riunioni del Comitato per discutere in merito a proposte legislative e per stimolare ulteriori positive azioni da parte dell’Unione su temi più importanti per lo sviluppo dei nostri territori. Già in qualità di presidente della Commissione Intermediterranea della Crpm, sto affrontando da diversi mesi, negli importanti negoziati europei, delicate questioni relative alle Regioni che si affacciano sul Mar Mediterraneo come la difesa degli interessi comuni di questi territori nelle politiche dell’Ue, l’integrazione del ruolo delle autorità regionali nel concetto euromediterraneo, e la realizzazione di progetti strategici su tematiche chiave e di forte impatto territoriale. Ora, con la mia partecipazione alla delegazione italiana del Comitato europeo delle Regioni, avrò ancor di più l’opportunità di confrontarmi in maniera assidua con i commissari europei, sostenendo non solo il progetto per la creazione di una macroregione mediterranea, ma anche le principali questioni legate alla crescita della Calabria”, sottolinea il presidente Occhiuto». (c. a.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x