Ultimo aggiornamento alle 19:19
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’appello

Cosenza, ricoverato monsignor Salvatore Nunnari. «Le condizioni non sono buone»

Lo fa sapere la Diocesi che invita tutti i fedeli a pregare per lui. In seguito a due crisi ha trascorso la notte in terapia intensiva

Pubblicato il: 28/03/2025 – 11:11
Cosenza, ricoverato monsignor Salvatore Nunnari. «Le condizioni non sono buone»

COSENZA Nella giornata di ieri monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, è stato ricoverato all’ospedale di Reggio Calabria. Le condizioni di salute – fa sapere la diocesi – non sono buone, sono interessati particolarmente il cuore e i polmoni. Monsignor Nunnari dopo essere stato stabilizzato, in seguito a due crisi, ha trascorso la notte in terapia intensiva; in giornata dovrebbe tornare in reparto. Le condizioni ovviamente sono serie. «L’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, unitamente al presbiterio e ai fedeli della diocesi, si unisce in preghiera invitando tutti ad invocare il Signore per monsignor Nunnari e la Vergine della Consolazione da Lui tanto amata e gli esprime l’affetto e la vicinanza. Si invitano le comunità parrocchiali ad elevare al Signore anche una preghiera nel corso della celebrazione eucaristica domenicale».

La vicinanza di Caruso

«Ho appreso con preoccupazione del difficile momento che sta vivendo Mons.Salvatore Nunnari, vescovo emerito della diocesi di Cosenza-Bisignano, a causa del suo attuale stato di salute che ne ha consigliato il ricovero nell’ospedale di Reggio Calabria. A lui esprimo i sentimenti della mia stima e della mia più affettuosa vicinanza, insieme a quelli dell’intera comunità cosentina». Lo ha detto il Sindaco Franz Caruso dopo aver appreso la notizia del ricovero di Mons.Nunnari. «Oltre ad aver guidato la Diocesi di Cosenza-Bisignano per lungo tempo – ha aggiunto Franz Caruso – Mons.Nunnari è cittadino onorario di Cosenza e, quando, nel giugno del 2015, gli venne conferita dal Consiglio comunale di Cosenza la cittadinanza onoraria, pochi giorni prima di lasciare la titolarità della Diocesi cosentina, per raggiunti limiti di età, si convinse a restare a Cosenza anche successivamente, anziché tornare nella sua Reggio, in virtù dell’accoglienza che i cosentini gli avevano sempre riservato durante il suo episcopato. Fu proprio quell’insistenza sincera della nostra comunità ad indurlo a fermarsi ancora a Cosenza, una sorta di sua seconda casa, di cui è divenuto poi Arcivescovo emerito. In quella circostanza, Mons.Nunnari disse inoltre di “aver imparato a Cosenza molte cose, ritrovando in questa nobilis civitas molte ricchezze”. Auspico – ha concluso il suo messaggio Franz Caruso – che Mons.Nunnari possa superare al più presto questo difficile momento e tornare, prima possibile, tra di noi».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x