Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
Tumori, un ormone frena il sistema immunitario
Il teatro incontra la solidarietà grazie ai giovani detenuti
Le condoglianze di Netanyahu tre giorni dopo la morte del Papa
Dl Bollette, Perciaccante: «Inascoltate le proposte delle imprese»
Risate e nostalgia, all’insegna della riscoperta delle radici
Cold case, le motivazioni dell’ergastolo al cosentino Aldobrandi
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 22:19
Diretta TV
I nostri canali
Fazio: «La ‘ndrangheta invisibile è la più insidiosa, si mescola anche con gli imprenditori»
Presentata all’Unical la Relazione Semestrale della Dia. Il fronte «più caldo» è l’Alto Jonio Cosentino
Pubblicato il: 02/07/24 – 12:50
‘Ndrangheta, Roma «città aperta» ai clan calabresi: la Capitale come terra di conquista
Le ‘ndrine più potenti, negli anni, sono riuscite a radicarsi su ampi territori del Lazio. Nella relazione della Dia, i casi Anzio e Nettuno e i pr…
Pubblicato il: 24/06/24 – 6:55
Una “camera di controllo” e 24 “locali”: ecco la “mappa” della ‘ndrangheta in Lombardia
La Dia ricostruisce la “geografia” criminale del territorio evidenziando come sia «in crescita» il consenso sociale
Pubblicato il: 23/06/24 – 17:45
Dalla Spagna alla Romania, l’espansione della ‘ndrangheta tra narcotraffico e riciclaggio
La relazione semestrale della Dia conferma come la criminalità calabrese sia ramificata nella maggior parte dei paesi europei
Pubblicato il: 19/06/24 – 6:50
La ‘ndrangheta mette nel mirino le Olimpiadi di Milano-Cortina, il Giubileo 2025 e il Ponte sullo Stretto
Lo segnala la Dia nella relazione del primo semestre 2023. La mala calabrese da «militare» a «imprenditrice»
Pubblicato il: 18/06/24 – 18:47
“Basso Profilo”, la Dia confisca beni per circa 500 mila euro a tre imprenditori condannati
Si tratta di cinque società e due imprese individuali attive nel settore del commercio ritenute sotto l’influenza della ‘ndrangheta crotonese
Pubblicato il: 29/04/24 – 15:12
Al “Ciliberto” di Crotone un incontro con la Dia sull’evoluzione della ‘ndrangheta nel distretto di Catanzaro
L’iniziativa rientra nel percorso di studio “Ripensare l’Antimafia”, organizzato dal corso di Pedagogia dell’Antimafia dell’Unical
Pubblicato il: 18/04/24 – 11:17
Riciclaggio, ‘ndrangheta: dal 2019 al 2022, sigilli a beni per 233 milioni
I dati diffusi dal direttore della Dia, Michele Carbone. Dall’attività penale sequestri per 305 milioni alla mala calabrese
Pubblicato il: 05/04/24 – 13:25
Appalti nella sanità, “fronte comune” Regione-Dia contro le infiltrazioni della ‘ndrangheta
Occhiuto adotta il decreto sul protocollo d’intesa per prevenire e contrastare gli appetiti dei clan sugli investimenti legati al Pnrr e non solo
Pubblicato il: 18/03/24 – 18:33
Traffico di rifiuti tra Italia e Tunisia, misure cautelari anche in Calabria
Blitz nelle province di Napoli, Salerno, Potenza e Catanzaro. Indagine coordinata dalla Procura di Potenza
Pubblicato il: 29/02/24 – 7:45
1
2
3
4
5
6
…
21
Ultime dal Corriere della Calabria
Tumori, un ormone frena il sistema immunitario
” ROMA L’ormone eritropoietina (Epo), noto da 40 anni come stimolante della produzione di globuli rossi e come sostanza dopante, gioca un …
24 Aprile, 22:19
Il teatro incontra la solidarietà grazie ai giovani detenuti
” CATANZARO Una serata di teatro, impegno civile e solidarietà: è questo il cuore dell’iniziativa promossa dalla Camera Penale di Catanzar…
24 Aprile, 21:38
Le condoglianze di Netanyahu tre giorni dopo la morte del Papa
” ROMA «Lo Stato di Israele esprime il suo più profondo cordoglio alla Chiesa cattolica e alla comunità cattolica mondiale per la scompars…
24 Aprile, 21:35
Dl Bollette, Perciaccante: «Inascoltate le proposte delle imprese»
” COSENZA Le critiche di Confindustria al Dl Bollette sono state nette. «Con grande disappunto constato – afferma il Presidente di Confind…
24 Aprile, 21:30
Risate e nostalgia, all’insegna della riscoperta delle radici
” CATANZARO Risate e nostalgia, all’insegna della riscoperta delle radici che diventano memoria collettiva per guardare al futuro con rinn…
24 Aprile, 20:35
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano |
Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x