Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
Ecodays 2023, nel Parco nazionale della Sila Unpli e Parchi insieme per la montagna – FOTO
Ponte sullo Stretto, Salvini: «Al via i cantieri a primavera del 2024»
CriseaAward, sul podio due aziende del Gal “Terre Locridee”
Cosenza, in cinquemila al corteo contro l’autonomia differenziata – FOTO E VIDEO
Prorogate le misure Ue per bloccare l’import di cereali dall’Ucraina
Scatta il caro-alberghi, le vacanze estive 2023 saranno le più care di sempre
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 11:41
Diretta TV
I nostri canali
«Sanità e trasporti, così il Pnrr può evitare nuove tragedie»
Ginevra, una piccola stupenda bambina del retroterra calabrese non c’è più. Saranno la scienza e la magistratura ad individuare, rispettivamente, …
Pubblicato il: 07/02/22 – 13:00
«Cosa dovrebbe insegnarci il Covid sull’uguaglianza e i diritti»
Ho il Covid da due giorni, certificato da due tamponi di diversa species, molto probabilmente contratto nel corso dei recenti esami tenuti in pres…
Pubblicato il: 01/02/22 – 12:07
Come programmare (in modo vincente) trasporti e sanità
Prima l’uovo o la gallina. E’ lo stesso dilemma che coinvolge la programmazione sanitaria con quella dei trasporti.E’ molto facile optare per una …
Pubblicato il: 23/01/22 – 14:10
«Sanità e Pnrr, binomio perfetto per alimentare le giuste speranze»
Tra mancate risposte dell’Asp e nessuna assistenza, crescono le proteste dei cittadini: il meccanismo si è inceppato. «Spesi centinaia di euro in t…
Pubblicato il: 18/01/22 – 7:32
«Un Servizio della Salute non più sostenibile, va agenzificato»
da Astrid.eu Correva l’anno 2010 allorché scrivevo su questa rivista (Astrid.eu n. 17) un articolo dal titolo “Una soluzione possibile: l’agenz…
Pubblicato il: 20/12/21 – 8:38
«Il Pnrr occasione unica se il Sud non viene lasciato solo»
Quando si parte ultimi, è difficile arrivare tra i primi. E’ quanto accadrà al Sud, sia negli esiti del PNRR che nel risanamento (reale) del siste…
Pubblicato il: 16/12/21 – 7:25
Programmazione sanitaria e comunitaria, Occhiuto nomina consulente Ettore Jorio
Il docente dell’Unical dovrà supportare il governatore in diversi campi delicati. L’incarico sarà regolato da un contratto annuale rinnovabile
Pubblicato il: 03/12/21 – 18:26
«Pnrr, cinquantasei mesi all’alba oppure al tramonto»
Cinquantasei mesi all’alba oppure al tramonto. Questo è il tempo che ci rimane per utilizzare al meglio le occasioni che offre al Paese il Piano N…
Pubblicato il: 26/11/21 – 8:25
«Senza Costantino la Calabria ha perso un maestro di solidarietà»
Magari ce ne fossero stati tanti come lui! La sinistra non sarebbe finita al punto dove è arrivata oggi. Costantino Fittante era un fine interlocu…
Pubblicato il: 21/11/21 – 9:43
Molti medici calabresi al convegno nazionale di ‘Ingegneria clinica’
L’evento sulla tecnologia in ambito sanitario è stato promosso dagli East Studios di Milano
Pubblicato il: 14/11/21 – 19:45
1
2
3
4
…
26
Ultime dal Corriere della Calabria
Ecodays 2023, nel Parco nazionale della Sila Unpli e Parchi insieme per la montagna – FOTO
” TAVERNA Una serie di fitti appuntamenti ha contraddistinto la prima giornata degli “Ecodays per la Natura e l’Ambiente” organizzati dall…
10 Giugno, 11:41
Ponte sullo Stretto, Salvini: «Al via i cantieri a primavera del 2024»
” ROMA «Per i lavori del Ponte sullo Stretto» la partenza è prevista per «primavera 2024, se fossi più prudente direi l’estate ma a me pia…
10 Giugno, 11:38
CriseaAward, sul podio due aziende del Gal “Terre Locridee”
” CATANZARO «Tra le dieci aziende selezionate dal Gal Terre Locridee, sono due quelle premiate alla prima edizione del CriseaAward, concor…
10 Giugno, 11:24
Cosenza, in cinquemila al corteo contro l’autonomia differenziata – FOTO E VIDEO
” COSENZA Sono circa cinquemila i partecipanti oltre a circa 60 amministrazioni comunali, decine di associazioni, esponenti politici e per…
10 Giugno, 10:50
Prorogate le misure Ue per bloccare l’import di cereali dall’Ucraina
” Avrebbero dovute essere misure eccezionali e temporanee, quelle varate dalla Commissione europea il 2 maggio scorso per bloccare le impo…
10 Giugno, 10:17
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x