Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
Rischio alluvioni, le province di Cosenza e Reggio quelle più esposte
Israele-Hamas, liberati altri 10 ostaggi
‘Ndrangheta, presunti rapporti con i Piromalli: assolto Alfonso Annunziata
Domani la presentazione di “Yes I Start Up Donne” a sostegno delle imprese femminili
“Manna e Mastice: risorsa del futuro”: venerdì l’iniziativa a Sersale
Regione, dalla Giunta arriva l’ok a provvedimenti su istruzione e beni confiscati
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 21:25
Diretta TV
I nostri canali
La ‘ndrangheta nei Comuni, nel 2022 tre scioglimenti in Calabria e due nel Lazio
Le relazione del Viminale, che pone l’accento sui casi di Anzio e Nettuno. Nella nostra regione 11 gestioni commissariali straordinarie
Pubblicato il: 05/07/23 – 17:46
Antoniozzi: «Lo scioglimento del Comune di Rende sconfitta per la politica e il civismo»
Il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera invita alla riflessione dopo la decisione del governo
Pubblicato il: 28/06/23 – 9:37
«La triste estate di Marta e di Rende»
Il governo ha sciolto per infiltrazione mafiosa il comune di Rende. Un triste epilogo ché forse si sarebbe potuto evitare se Marcello Manna si fos…
Pubblicato il: 28/06/23 – 9:21
‘Ndrangheta infiltrata nei lavori di Rfi, inflitte 14 condanne
L’accusa è di far parte di un’associazione a delinquere per i legami con la cosca Nicoscia-Arena di Isola di Capo Rizzuto
Pubblicato il: 23/01/23 – 20:43
Contrasto alle infiltrazioni mafiose negli appalti, Ferro: «Una priorità del governo Meloni»
Il sottosegretario all’Interno a Vibo Valentia per una giornata di formazione. «C’è bisogno di un’azione sempre più sinergica»
Pubblicato il: 17/01/23 – 15:50
Accordo elettorale politico mafioso, intrecci parentali e monopolio sugli appalti: la ‘ndrangheta “guidava” il Comune di Cosoleto
Le motivazioni dello scioglimento dell’amministrazione per infiltrazioni mafiose. Irregolarità anche nel servizio civile e nel sistema di accoglienza
Pubblicato il: 22/12/22 – 10:47
Sostegno alle elezioni, “cointeressenze” e deregulation gestionale: così la ‘ndrangheta si era “presa” il Comune di Anzio
Pubblicate le motivazioni dello scioglimento dell’amministrazione laziale per infiltrazioni della criminalità organizzata
Pubblicato il: 21/12/22 – 9:54
Dal 1991 ad oggi 372 enti locali sciolti per infiltrazioni mafiose: il record è calabrese
Elaborazione del Centro Studi Enti Locali. Le aree più sensibili al condizionamento criminale sono i settori urbanistica, lavori pubblici, finanze
Pubblicato il: 30/10/22 – 19:57
Il ministro Lamorgese a Reggio. Si discute di emergenza sbarchi e infiltrazioni della ‘ndrangheta – VIDEO
La titolare della delega all’Interno è stata accolta dal prefetto Mariani. Alla riunione, tra gli altri, anche il procuratore Bombardieri
Pubblicato il: 31/05/22 – 11:29
«A Vibo il tasso di mafiosità delle imprese più alto d’Italia»
Pino Masciari, testimone di giustizia, commenta i dati allarmanti riportati dalla Commissione parlamentare antimafia
Pubblicato il: 15/02/22 – 10:43
1
2
3
4
…
6
Ultime dal Corriere della Calabria
Rischio alluvioni, le province di Cosenza e Reggio quelle più esposte
” COSENZA In Italia quasi due milioni e mezzo di persone, 632mila edifici e 226mila imprese sono esposti a un elevato rischio alluvioni. S…
29 Novembre, 21:25
Israele-Hamas, liberati altri 10 ostaggi
” TEL AVIV La Croce Rossa ha preso in consegna i dieci ostaggi “israeliani” per i quali era previsto per oggi il rilascio da parte di Hama…
29 Novembre, 20:23
‘Ndrangheta, presunti rapporti con i Piromalli: assolto Alfonso Annunziata
” REGGIO CALABRIA I giudici della Corte d’Appello di Reggio Calabria hanno assolto «perché il fatto non sussiste» Alfonso Annunziata, riba…
29 Novembre, 19:06
Domani la presentazione di “Yes I Start Up Donne” a sostegno delle imprese femminili
” COSENZA «Aver dedicato a tutte le donne vittime di violenza una delle tappe dell’importante percorso itinerante di promozione e sensibil…
29 Novembre, 19:00
“Manna e Mastice: risorsa del futuro”: venerdì l’iniziativa a Sersale
” SERSALE “Manna e Mastice: risorsa del futuro” è il tema al centro di un’iniziativa promossa a Sersale nella sala del Centro d’Informazio…
29 Novembre, 18:56
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x