Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
Processo contro i Casalesi, riconosciuta l’aggravante mafiosa
Gratteri: «In Calabria siamo andati in profondità fino ai santuari degli intoccabili»
Omicidio Luca Bruni, la Cassazione conferma la pena a 20 anni per Ettore Sottile
Una visione condivisa per accompagnare le Pmi verso i mercati internazionali
Maltrattamenti in famiglia e stalking, in tre finiscono sotto sorveglianza speciale nel Lametino
Congresso Pd Cosenza, inizia la sfida Lettieri-Le Fosse. Lunedì le liste
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 23:35
Diretta TV
I nostri canali
Il destino dei minori segnato dalla ‘ndrangheta. «Solo regole di potere, non è amore»
Il giudice Di Bella: «Era necessario intervenire prima che i ragazzi commettessero reati». Il racconto nel podcast “Orizzonti liberi”
Pubblicato il: 04/05/25 – 18:17
Di Bella: «La ‘ndrangheta educa con i maiali sgozzati e i tatuaggi»
Lo dice il magistrato Roberto Di Bella, già presidente del tribunale per i Minori di Reggio Calabria
Pubblicato il: 12/03/25 – 18:48
La forza di ribellarsi alla ‘ndrangheta, la libertà di scegliere con il protocollo nato a Reggio
«Ho iniziato un’altra vita e sono rinata». Liberarsi da catene così strette sembra a molti giovani e donne impossibile. Ma non è così
Pubblicato il: 30/03/24 – 11:02
Liberi di scegliere, storie di una Calabria «che osa» e rinasce oltre la ‘ndrangheta
Oltre 100 minori compresi nel progetto. Le madri ispirate dalla storia di Lea Garofalo. La scelta di Rocco Molè. Le sorelline di Cocò Campolongo. E…
Pubblicato il: 25/12/21 – 7:52
Reggio Calabria, conferita la cittadinanza onoraria a Di Bella
Il riconoscimento al presidente del Tribunale dei Minori dopo 25 anni di attività giudiziaria in riva allo Stretto. Falcomatà: «La sua attività lan…
Pubblicato il: 21/07/20 – 13:46
Di Bella: «Si parli delle vittime della 'ndrangheta in ogni scuola»
Il presidente del Tribunale dei minori si appresta a lasciare Reggio Calabria dopo 25 anni. «Migliorare la rete sociale e mappare il territorio. La…
Pubblicato il: 26/05/20 – 11:11
Reggio saluta Di Bella, 25 anni alla guida del Tribunale dei Minori
ll sindaco Falcomatà saluta il magistrato «con viva commozione per quanto ha fatto per questa regione. Tornerà nella sua Sicilia»
Pubblicato il: 14/03/20 – 20:22
Donne di mafia, tra figli, potere e pregiudizi (anche giuridici)
Ci sono madri che tessono vendette e quelle che chiedono al giudice Di Bella di allontanare i ragazzi da contesti mafiosi. Donne ancora oggi «merce…
Pubblicato il: 29/11/19 – 20:30
I boss al magistrato Di Bella: «Grazie per l'aiuto che dà ai nostri figli»
Il presidente del tribunale per i minori di Reggio rivela il contenuto delle lettere ricevute da alcuni capi al 41 bis. Un detenuto: «Avessi avuto …
Pubblicato il: 22/02/19 – 11:14
«Dal 41 bis mi ringraziano per ciò che facciamo per i figli di 'ndranghetisti»
Il presidente del Tribunale dei minorenni di Reggio, a cui è ispirata la fiction “Liberi di scegliere”, incontra gli studenti del liceo: «I nostri …
Pubblicato il: 25/01/19 – 13:20
1
2
Ultime dal Corriere della Calabria
Processo contro i Casalesi, riconosciuta l’aggravante mafiosa
” Sentenza parzialmente riformata oggi in Appello per alcuni degli imputati nel processo per le estorsioni e scambi elettorali a Eraclea, …
20 Giugno, 23:35
Gratteri: «In Calabria siamo andati in profondità fino ai santuari degli intoccabili»
” LAMEZIA TERME «Durante i miei 7 anni in Calabria eravamo soli, non avevamo le spalle coperte da nessuno. Siamo andati in profondità e ab…
20 Giugno, 22:10
Omicidio Luca Bruni, la Cassazione conferma la pena a 20 anni per Ettore Sottile
” ROMA La Corte di Cassazione (prima sezione penale) ha dichiarato inammissibile il ricorso della pg di Catanzaro in merito alla condanna …
20 Giugno, 20:49
Una visione condivisa per accompagnare le Pmi verso i mercati internazionali
” CATANZARO C’è una Calabria che vuole uscire dall’isolamento, che intende posizionarsi sui mercati internazionali non più come fanalino d…
20 Giugno, 20:06
Maltrattamenti in famiglia e stalking, in tre finiscono sotto sorveglianza speciale nel Lametino
” CATANZARO Il Tribunale di Catanzaro ha emesso tre misure di Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza accogliendo le proposte del Ques…
20 Giugno, 20:02
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano |
Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x