Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
‘Ndrangheta nel Vibonese, il gip manda 51 persone in carcere e sette ai domiciliari
Diede dell'”orango” all’ex ministro Kyenge, condannato Roberto Calderoli
Inchiesta sul naufragio di Cutro, tre indagati nella Guardia di Finanza – NOMI
Morte di Denise, dieci gli indagati. C’è anche il sindaco di Laino – I NOMI
Occhiuto a Vienna per promuovere la Calabria: «Vogliamo essere attrattivi 365 giorni l’anno»
Trovato con oltre 100 video pedopornografici, la polizia postale arresta un giovane nel Catanzarese
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 21:09
Diretta TV
I nostri canali
Caso Calabria Verde, «i manager favorirono l’impresa boschiva ma non sono coinvolti nella truffa»
La sentenza del Tribunale di Castrovillari motiva le assoluzioni di Pignanelli e Caligiuri. Condotta «senza valenza penale» per Savio
Pubblicato il: 31/01/23 – 16:41
San Giovanni in Fiore, sulla gara per il taglio dei boschi «confermata la regolarità delle procedure amministrative»
Il tar Calabria dà ragione al Comune. «La stazione appaltante ha interpretato in maniera corretta l’offerta»
Pubblicato il: 15/11/22 – 9:10
Così i clan si dividono il business dei tagli boschivi per evitare guerre di ‘ndrangheta
La pace imposta da Luigi Mancuso dopo guerre (e i morti) per il controllo delle aree interne. I patti per favorire le imprese “amiche” e la sparti…
Pubblicato il: 25/07/22 – 7:10
Stige, i funzionari corrotti e la longa manus della cosca Farao-Marincola nel settore del taglio boschivo
La sentenza del processo contro la cosca di Cirò ricostruisce il triste spaccato della gestione dei boschi silani da parte di ditte colluse con i clan
Pubblicato il: 25/08/21 – 7:00
Il cartello che controlla i boschi della Sila e il patrimonio «sproporzionato» degli Spadafora
Il legame tra la cosca Farao-Marincola e gli imprenditori nel settore del taglio boschivo, proprietari di «un compendio esteso di beni»
Pubblicato il: 27/04/21 – 11:59
Il monopolio del taglio boschivo e «l’appoggio della Forestale» nella Sila degli Spadafora
Nella memoria della Dda di Catanzaro emerge un sistema corrotto a più livelli. La rivalità tra due ditte «in odore di mafia» e l’intervento del cap…
Pubblicato il: 15/11/20 – 7:28
L’affare dei boschi, summit e mediazioni per un terreno di 12 ettari a San Giovanni in Fiore
Dalle carte dell’indagine “Imponimento” vengono fuori gli incontri tra le cosche di Cirò e gli Anello di Filadefia per la compravendita di una prop…
Pubblicato il: 25/10/20 – 7:05
Tra pellegrinaggi e Porsche, ritratto della mafia che fa scempio dei boschi
Dalle carte dell’operazione “Imponimento” emerge l’oligopolio di un cartello di imprenditori collusi con i clan. Al vertice, il capo cosca Rocco An…
Pubblicato il: 26/07/20 – 20:56
Tagli abusivi all'interno del Parco del Pollino, una persona denunciata
Il responsabile dei lavori ha estirpato diverse piante latifoglie. I sigilli sono stati apposti ad oltre 5000mila metri quadrati di area
Pubblicato il: 20/05/20 – 15:25
A Paola il sindaco annulla il taglio degli alberi
Dopo le proteste degli ambientalisti il primo cittadino Perrotta rivede la sua decisione di procedere alla vendita di un lotto boschivo di faggio i…
Pubblicato il: 21/10/19 – 10:28
Ultime dal Corriere della Calabria
‘Ndrangheta nel Vibonese, il gip manda 51 persone in carcere e sette ai domiciliari
” CATANZARO Cinquantuno indagati ristretti in carcere e sette ai domiciliari con braccialetto elettronico. È questo il bilancio delle misu…
01 Giugno, 21:09
Diede dell’”orango” all’ex ministro Kyenge, condannato Roberto Calderoli
” BERGAMO Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli è stato condannato a 7 mesi, con pena sospesa e non menzio…
01 Giugno, 20:47
Inchiesta sul naufragio di Cutro, tre indagati nella Guardia di Finanza – NOMI
” ROMA Tre mesi dopo il naufragio di Cutro l’inchiesta della Procura di Crotone fa un salto di qualità e delinea le prime presunte respons…
01 Giugno, 20:28
Morte di Denise, dieci gli indagati. C’è anche il sindaco di Laino – I NOMI
” CASTROVILLARI Ci sono i primi indagati per la morte della 18enne Denise Galatà, la studentessa deceduta mentre effettuava rafting nelle …
01 Giugno, 20:23
Occhiuto a Vienna per promuovere la Calabria: «Vogliamo essere attrattivi 365 giorni l’anno»
” VIENNA Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, nell’ambito delle celebrazioni della festa della Repubblica che si terran…
01 Giugno, 19:52
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x