Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
Agli albori della mala confederata cosentina. Dalla «meta-associazione» al trait d’union di due clan
“Stretto di Messina”, capitale sociale di oltre 670 milioni: la Regione Calabria ha l’1,16%
“Conte” interne e prove di intesa: per i partiti il test delle Provinciali di Catanzaro e Cosenza
Metropolitana di Catanzaro, la Giunta regionale trova tutte le risorse per completare l’opera
Scuola, docente di Cosenza oggi ormai in pensione ottiene lo stipendio dopo 37 anni
Provinciali Crotone, si vota il 3 febbraio. Forza Italia divisa tra Torromino e Ferrari
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 6:36
Diretta TV
I nostri canali
La restanza di Teti nel vocabolario Treccani, appunti per un nuovo conflitto
Una nuova consacrazione per l’antropologo calabrese che del termine è l’ideatore con tutto quello che si porta dietro come pensiero e azione
Pubblicato il: 30/11/23 – 13:30
Schegge per un nuovo senso sacro dei luoghi
Ci sono momenti dei riti e delle feste dei nostri paesi in cui il tempo sembra, davvero, annullarsi. E sentimenti, emozioni, affetti, ricordi, pre…
Pubblicato il: 31/07/23 – 18:23
“Ci vediamo #daMargherita”, lo scrittore Vito Teti si confronta con i giovani su “La restanza”
Si conclude domani la rassegna promossa dalla Ubik Catanzaro. Ultime proiezioni di Cinema sotto le stelle
Pubblicato il: 27/06/23 – 14:21
«Il turismo di passaggio non porterebbe nulla alla Calabria»
L’antropologo e scrittore Vito Teti: «E’ una terra contraddittoria, chi la ama ha il dovere di individuare le criticità»
Pubblicato il: 08/06/23 – 9:11
«Melissa. Un passato che non passa»
«Camminavano, in quell’ottobre 1949, i braccianti e i contadini nel latifondo del Marchesato, cercavano lavoro, pane, la concessione delle terre l…
Pubblicato il: 29/10/22 – 16:51
«Per un’etica della “resistenza”: il libro di Vito Teti»
Scriveva il poeta austriaco d’origine boema Rainer Maria Rilke in “Lettere milanesi”: «nasciamo, per così dire, provvisoriamente in un luogo; è a …
Pubblicato il: 24/10/22 – 7:13
La “Restanza” di Vito Teti: «Rimanere in Calabria per cambiare, altrimenti non ha senso»
L’antropologo e scrittore presenta a Catanzaro il suo ultimo libro. «La partecipazione attiva è l’unico modo per dire la nostra»
Pubblicato il: 21/06/22 – 18:58
«Lombardi Satriani: la casa, il paese, il mondo»
Per conoscere Luigi Maria Lombardi Satriani, prima di ogni cosa, occorreva saperne leggere lo sguardo. Capitava, a volte, che mentre il suo discor…
Pubblicato il: 05/06/22 – 11:14
Spopolamento e ambiente, nasce Crissa. «Una finestra sui luoghi e sul mondo»
Sabato 31 luglio a San Nicola sarà presentata la costituzione dell’associazione affiliata a Unla. «Vogliamo creare una Calabria aperta»
Pubblicato il: 24/07/21 – 7:50
Vito Teti e Luca Calvetta per la chiusura del “Magna Graecia School in the City”
A Soverato venerdì 25 giugno la proiezione del mediometraggio il “Paese interiore”
Pubblicato il: 24/06/21 – 12:53
1
2
3
4
Ultime dal Corriere della Calabria
Agli albori della mala confederata cosentina. Dalla «meta-associazione» al trait d’union di due clan
” COSENZA Lo scontro tra accusa e difese nel processo scaturito dall’inchiesta “Reset” contro la mala bruzia è legato all’esistenza o men…
01 Dicembre, 6:36
“Stretto di Messina”, capitale sociale di oltre 670 milioni: la Regione Calabria ha l’1,16%
” ROMA L’assemblea straordinaria della società Stretto di Messina Spa, riunita sotto la presidenza di Giuseppe Recchi, ha approvato all’un…
30 Novembre, 21:35
“Conte” interne e prove di intesa: per i partiti il test delle Provinciali di Catanzaro e Cosenza
” LAMEZIA TERME Gli unici simboli di partito in lizza sono Forza Italia e Azione, che è la novità assoluta anche se con una “postilla” rel…
30 Novembre, 20:59
Metropolitana di Catanzaro, la Giunta regionale trova tutte le risorse per completare l’opera
” CATANZARO «Con la delibera approvata ieri dalla Giunta regionale su proposta del presidente Roberto Occhiuto sono stati individuate riso…
30 Novembre, 20:23
Scuola, docente di Cosenza oggi ormai in pensione ottiene lo stipendio dopo 37 anni
” COSENZA Un docente cosentino, ormai in pensione, ha ottenuto giustizia dopo ben 37 anni. Anzi, dopo 37 anni è riuscito a ottenere un com…
30 Novembre, 20:18
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x