A Lamezia fervono i preparativi per la visita del Papa, in programma il prossimo 9 ottobre. Si registrano, fino a questo momento, oltre 104mila prenotazioni nella città della Piana. A snocciolare numeri e illustrare i particolari dell`evento è stato il sindaco Gianni Speranza, che ha incontrato i giornalisti assieme al vescovo Luigi Cantafora, al prefetto di Catanzaro, Antonio Reppucci, e al vicesindaco Francesco Cicione. L`amministrazione in collaborazione con la Curia sta lavorando all`organizzazione dell`evento: ci sarà un sistema di navette dal centro verso l`area dove Benedetto XVI celebrerà la Santa Messa e l`Angelus. La cerimonia sarà trasmessa in diretta su Rai Uno. «La visita del Pontefice – ha detto Speranza – non si ferma solo al 9 ottobre, ma sarà l`inizio di un percorso nuovo per la cittadinanza, che continuerà anche in futuro». Il vescovo Cantafora ha augurato che «la visita del Santo Padre segni una svolta per la terra lametina e tutta la Calabria, che serva a far emergere le energie positive e le risorse autentiche di questa città e della regione». Papa Ratzinger sarà accolto anche da una sorpresa: «Una piccola comunità calabrese – ha detto il vescovo – sta preparando un albero di Natale creato all`uncinetto per farne dono al Santo Padre». Il Comune cederà alla Curia un terreno su cui sorgerà la nuova chiesa che verrà dedicata a San Benedetto. Il Santo Padre benedirà la prima pietra. Subito dopo la cerimonia, Benedetto XVI pranzerà in episcopio con i componenti della Conferenza episcopale calabra e nel pomeriggio raggiungerà in elicottero la certosa di Serra San Bruno, dove si dedicherà a un momento di preghiera. Da tempo aveva espresso il desiderio di pregare sulla tomba di San Bruno, suo conterraneo d`origine.
x
x