Ultimo aggiornamento alle 21:09
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

E il singolo pacifista di Kiave spopola su iTunes

“SunTzu” è il primo di due singoli che anticipano il nuovo album di Mirko Kiave, in uscita per la seconda metà del 2012. Il secondo singolo è “Keep It Real”, prodotto da Dj Impro e con la partecipa…

Pubblicato il: 02/04/2012 – 18:22
E il singolo pacifista di Kiave spopola su iTunes

“SunTzu” è il primo di due singoli che anticipano il nuovo album di Mirko Kiave, in uscita per la seconda metà del 2012. Il secondo singolo è “Keep It Real”, prodotto da Dj Impro e con la partecipazione di Dj Double S. Il singolo SunTzu del rapper cosentino (all`anagrafe Mirko Filice) – tra i partecipanti, peraltro, del talent “Spit” di Mtv – è ora primo nella classifica hip-hop/rap di iTunes e 8° nella classifica generale.
Prodotto da Big Joe, il pezzo prende il titolo dal leggendario generale, stratega e filosofo cinese vissuto tra il V e il VI secolo a. C. Il suo più grande merito è stato quello di raccogliere una lunga tradizione orale sulla strategia militare in un libro, che ha avuto poi negli secoli un grande eco anche nel mondo occidentale: “L’arte della guerra”. Il libro, attraverso minuziose spiegazioni delle diverse tecniche di conquista militare, illustra l’inefficacia della guerra intesa come soluzione dei problemi di uno Stato o di una comunità.
Mirko Kiave ha da sempre convogliato nella sua musica tutto ciò che il suo occhio attento osserva ogni giorno nel suo girovagare per i palchi di tutta Italia. La sua recente partecipazione al programma Spit su Mtv ha portato Kiave a rileggere “L’arte della guerra”, da cui ha tratto alcune riflessioni che hanno influenzato la stesura delle liriche del suo nuovo singolo “SunTzu”: «L`insegnamento del libro – dice l`artista 31enne – è quello che la guerra risulta essere inutile nel momento in cui conquisti le macerie del tuo nemico. Se per conquistare il nemico lo riduci a brandelli, quel nemico sarà un pensiero in più a cui badare e anche il territorio conquistato, essendo da ricostruire, sarà un problema.?Riflettendoci ho trasportato questo pensiero anche nell`hip hop: pur essendo un movimento in crescita… ha davvero senso farsi la guerra a vicenda? Hanno davvero senso tutte queste inutili tensioni che si creano e che hanno come risultato solo due giorni di fama sul web? E per cosa poi… per precipitare ancora nell`abisso?».
Il video che accompagna “SunTzu” punta anche l’attenzione sul problema delle armi da fuoco e di quanto sia facile procurarsele in Italia, soprattutto in alcune situazioni nel Sud del nostro Paese dove il rapper è nato e cresciuto: «La sola rivoluzione possibile che posso immaginare al momento è quella culturale. Usare la cultura e quindi anche il rap, come un`arma, affinché la guerra sia combattuta con lo stile e l`ispirazione artistica, invece di cadere nei soliti e banali cliché violenti e vuoti».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x