Ultimo aggiornamento alle 16:37
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Molinaro: passi avanti grazie al bilancio

«Pur tenendo conto che senza adeguate risorse è difficile sostenere qualsiasi proposta con l`approvazione del Bilancio da parte del consiglio regionale per quanto concerne le nostre indicazioni rib…

Pubblicato il: 22/12/2012 – 15:40
Molinaro: passi avanti grazie al bilancio

«Pur tenendo conto che senza adeguate risorse è difficile sostenere qualsiasi proposta con l`approvazione del Bilancio da parte del consiglio regionale per quanto concerne le nostre indicazioni ribadite in più occasione e in modo particolare nell`ultimo Forum regionale agricoltura e alimentazione, si registra qualche passo in avanti». E` quanto afferma il presidente di Coldiretti Calabria, Pietro Molinaro, all`indomani del via libera al documento contabile.
«Innanzitutto il consiglio regionale – prosegue Molinaro – ha discusso, parlato e approfondito molto i temi e le proposte legate all`agricoltura e all`agroalimentare, al cibo e all`alimentazione e questo è da segnalare come fatto positivo poiché la massima assise legislativa della Regione ne riconosce il grande valore strategico ed economico nonché necessario allo sviluppo che vogliamo. Nello specifico, la dotazione finanziaria assegnata alla legge regionale 30/2012 sui Consorzi Fidi in Agricoltura, voluta da Coldiretti e portata a compimento con tenace volontà dal consigliere regionale Candeloro Imbalzano con un emendamento, rispetto alla proposta della giunta regionale, presentato in Consiglio dallo stesso presidente della Commissione bilancio che ha reperito le risorse dai fondi in conto capitale per il funzionamento del consiglio regionale, è un fatto concreto e positivo che registriamo con favore. Altro fatto positivo è l`approvazione dell`emendamento che prevede la riassegnazione delle economie derivanti dai fondi Fas per specifiche politiche agricole che lascia spazio alla concretizzazione di altre importanti risultati ad iniziare da una norma per la ristrutturazione del debito a breve in l`agricoltura, all`ammodernamento dell`agrumicoltura della piana di Rosarno – Gioia Tauro e a finanziamenti per l`irrigazione in agricoltura. Tutto questo però lo consideriamo solo il primo tempo di un progetto di più ampia portata nei confronti delle imprese agricole ed agroalimentari della Calabria».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x