Ultimo aggiornamento alle 9:59
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Il “Rendano” riparte da Rossini

COSENZA Saranno le note del celebre “Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini a inaugurare, il 21 novembre, l’apertura della stagione 2014/2015 del teatro “Alfonso Rendano”. Un’attesa smorzata d…

Pubblicato il: 30/07/2014 – 13:05
Il “Rendano” riparte da Rossini

COSENZA Saranno le note del celebre “Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini a inaugurare, il 21 novembre, l’apertura della stagione 2014/2015 del teatro “Alfonso Rendano”. Un’attesa smorzata dalla nuova compagna abbonamenti che partirà il prossimo 20 settembre che permetterà, a chi ne sottoscrive uno o acquista biglietti delle singole rappresentazioni, di accedere a sconti fino al 40 per cento.
Si tratta di una delle novità introdotte dal “nuovo corso” inaugurato dal direttore artistico Lorenzo Parisi, da poco insediatosi alla guida del teatro cosentino che, unitamente all’assessore allo Spettacolo e alla Comunicazione Rosaria Succurro, sta mettendo a punto gli ultimi dettagli organizzativi della nuova stagione.
«Pianificare le vendite dei biglietti e degli abbonamenti – è quanto sottolinea il direttore artistico – è fondamentale sia da un punto di vista di economia gestionale, sia perché ci consente di varare in anticipo i progetti successivi. Non si ha memoria, almeno per i teatri delle grandi città, della messa in campo di una simile strategia, quindi è possibile che siamo stati i primi. In questo modo – aggiunge Parisi – contiamo di far riavvicinare al teatro il pubblico che nel corso degli ultimi anni si era un po’ allontanato».
«Il nostro obiettivo è quello di arrivare a più persone possibile, ampliando lo spetto dell’utenza. Non scopriamo nulla di nuovo – afferma ancora Parisi – ma intendiamo applicare anche al nostro teatro quelle strategie di impresa che, normalmente, vengono adottate dalle compagnie aeree o dalle catene d’albergo o che sono abituali nelle campagne promozionali su Internet. Per cui, chi ama l’opera corra al botteghino».
Programmi e propositi che rivelano una certa comunione d’intenti anche con l’assessore allo Spettacolo: «Con il nuovo direttore artistico al quale auguro buon lavoro – sottolinea infatti Succurro – ci stiamo impegnando incessantemente per far ripartire la macchina del Rendano. La campagna abbonamenti resta uno dei punti sui quali il nostro impegno deve concentrarsi maggiormente perché occorre recuperare con ogni strumento il rapporto con il pubblico e con gli abituali frequentatori del nostro teatro di tradizione».
«Quella degli sconti fino al 40%, da applicare a chi sottoscrive in anticipo l’abbonamento o a chi acquista anzitempo il biglietto – ha proseguito l’interessata – ci sembra una delle strategie più appropriate per far riavvicinare il pubblico al Rendano. Un’altra tappa importante del nuovo corso sarà la ripresa delle produzioni, che dovrà restituire al nostro teatro – ha concluso – un ruolo di primo piano in ambito nazionale».

 

Zaira Bartucca
redazione@corrierecal.it

 

 

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x