Ultimo aggiornamento alle 11:27
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Cosenza, ritornano le “Invasioni”

COSENZA Le “Invasioni” non potevano certo mancare nel calendario culturale cosentino. A partire da mercoledì 10 fino a sabato 20 settembre, saranno tanti gli eventi ospitati nella città di Cosenza:…

Pubblicato il: 09/09/2014 – 14:35
Cosenza, ritornano le “Invasioni”

COSENZA Le “Invasioni” non potevano certo mancare nel calendario culturale cosentino. A partire da mercoledì 10 fino a sabato 20 settembre, saranno tanti gli eventi ospitati nella città di Cosenza: mostre, visite guidate, concerti, teatro, cinema e molte altre iniziative culturali, pensate anche per i più piccoli.
Si parte dunque il 10 settembre dal magnifico chiostro di San Domenico (ore 16), con l’apertura delle mostre “Obsession” a cura di Paolo Aita. Alle ore 19, un’altra mostra – “Liberamente” a cura di Carmelita Brunetti – verrà allestita al Museo di arti e mestieri e riguarderà il lavoro di 70 artisti, per la maggior parte cosentini.
In serata, a partire dalle 21,30, la manifestazione si sposterà all’anfiteatro della Villa Vecchia, dove ci sarà il concerto di Angelique Kidjo.
l’11 settembre, alle ore 18, al chiostro di Santa Chiara verrà proiettato il film “Container 158” e a seguire ci sarà un dibattito sulla comunità rom. Come si legge nella nota stampa il dibattito sui rom «rappresenta uno dei principali problemi in ambito europeo e nazionale. Il quadro macro di riferimento che dovrebbe orientare gli interventi finalizzati alla risoluzione di tale problematica oggi è fornito dalla “Strategia Nazionale di Inclusione dei Rom, dei Sinti e dei Camminanti”. L’iniziativa vuole rappresentare un’occasione di confronto e approfondimento degli obiettivi e dei principi posti alla base della “Strategia” attraverso un approccio critico capace di sfuggire tanto alle insistenti retoriche sullo “scontro di civiltà”, quanto a banali e spesso ambigui appelli alla generica tolleranza». La seconda serata si concluderà sempre all’anfiteatro della Villa con il concerto dei Bamboo alle ore 22.
Il 12 settembre, si parlerà di arte al Mam con Emanuela Catalano (ore 18) mentre la sera (ore 23) ci sarà il concerto dei Wallish Bird alla Villa Vecchia.
Il 13 settembre (e anche il giorno successivo) spazio aperto per i bambini con i laboratori di musica, scienza e natura “Bimbo in fabula”. Il consueto concerto di chiusura alla Villa Vecchia vedrà l’esibizione di Elliott Murphy alle 21,30.
La visita guidata al Mab è stata inserita nel programma della mattinata del 14 settembre, a partire dalle ore 11. Alle ore 21, in piazza XI settembre, “Il capitale umano” di Paolo Virzì inaugurerà la rassegna cinematografica curata da Alessandro Russo.
Il 15 settembre, alle ore 20, nel chiostro di Santa Chiara ci sarà l’anteprima mondiale del film (di Matteo Scarfò) su Gregory Corso, uno dei grandi protagonisti della Beat Generation. A seguire, il concerto dei Nimbi.
Il 16 settembre, alla Casa delle culture (ore 18), il professor Pierangelo Dacrema presenterà il suo libro “Marx e Keynes – un romanzo economico”. A seguire (ore 21), la rassegna di cinema, al Modernissimo, si aprirà con un incontro dibattito e a seguire (ore 22) si potrà assistere alla proiezione di “Uno di noi, Socrates”, di Mimmo Calopresti.
Il 17 settembre, alle ore 21, al cinema Citrigno si continuerà con “La mafia uccide solo d’estate”, a firma di Pif. L’anfiteatro della Villa riprenderà l’attività con il concerto dei Perturbazione alle ore 22 e diventerà palcoscenico teatrale il giorno seguente con uno spettacolo di Giorgio Barberio Corsetti.
La rassegna teatrale sarà anche nel programma del 19 settembre (ore 20) con “Omaggio a Samuel Beckett” di Francesca Marchese e Luigi Simone Veneziani. Alle 21,30 invece, il concerto di Stefania Calandra all’anfiteatro della Villa.
Per la giornata di chiusura (20 settembre), nel cartellone ci sarà un altro spettacolo teatrale “”Feed-back Tanza 0.1 di e con Orazio Garofalo e Francesca Marchese. Il pubblico delle Invasioni si darà appuntamento per il prossimo anno al concerto (ore 21,30) delle Stazioni Lunari, sempre all’anfiteatro della Villa.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x