Ultimo aggiornamento alle 21:09
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

Così ti racconto la "zona grigia"

ROMA Che cos’è oggi la ‘ndrangheta? Com’è cambiata? Quanto è pericolosa? Cosa fa lo Stato per ostacolarne la potenza? Se ne parla nella puntata di “Radio Anch’io” di giovedì 9 ottobre, in onda su R…

Pubblicato il: 08/10/2014 – 19:51
Così ti racconto la "zona grigia"

ROMA Che cos’è oggi la ‘ndrangheta? Com’è cambiata? Quanto è pericolosa? Cosa fa lo Stato per ostacolarne la potenza? Se ne parla nella puntata di “Radio Anch’io” di giovedì 9 ottobre, in onda su Radio1 Rai. Si partirà da un’impressionante intervista a Luigi Bonaventura, uno dei pochi pentiti di ‘ndrangheta, che racconterà la sua vita, una storia fatta di sangue e di rimorsi. Una storia che lo ha portato a collaborare con la giustizia e con 11 diverse procure. Ma lo Stato tutela chi decide di fare nomi e cognomi? Come funziona nel nostro Paese il servizio centrale di protezione? Tutte tematiche che saranno approfondite con l’ausilio di esperti del settore: Filippo Bubbico, viceministro Interno, Francesco D’uva, deputato del M5S, Davide Mattiello, deputato del Pd, Francesco Forgione, già presidente della commissione parlamentare Antimafia, Federico Cafiero De Raho, procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Enzo Ciconte, esperto di ‘ndrangheta e consulente della commissione Antimafia, Ignazio Cutrò, presidente associazione “Testimoni di Giustizia”, Maria Stefanelli, testimone di Giustizia, e autrice del libro “Loro mi cercano ancora”, e infine, Giovanni Tizian, giornalista sotto scorta.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x