TRENTO Scambiarsi esperienze nella promozione del volontariato e per la sicurezza del territorio: questo l’obiettivo di un protocollo d’intesa firmato oggi presso la Provincia a Trento dal ministro degli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta, dall’assessore provinciale Tiziano Melllarini e dal presidente dell’associazione comuni della Locride Giorgio Imperitura. Nel protocollo viene previsto lo scambio di risorse umane, mezzi e attrezzature, «al fine di formare i volontari calabresi alla difesa del territorio, per la prevenzione degli incendi e delle calamità naturali».
Per realizzare questo obiettivo, fanno sapere gli interessati, «si punterà anche sulle unioni fra comuni e sul coinvolgimento della popolazione locale». Il documento sancisce formalmente, peraltro, il gemellaggio fra la Provincia autonoma di Trento e i comuni calabresi della Locride. «È importante dare attenzione a comunità che ne hanno bisogno, e incentivare le buone pratiche nella gestione del territorio», ha detto il ministro Lanzetta, per anni sindaco del comune calabrese di Monasterace, in provincia di Reggio Calabria.
«La solidarietà fa parte dell’essenza dell’autonomia – ha detto l’assessore Mellarini – per questo siamo ben felici di poter dare una mano alla Locride, a cui ci lega un rapporto ormai consolidato, partito dall’impegno di monsignor Giancarlo Bregantini». Il ministro Lanzetta era accompagnato dal deputato trentino Mauro Ottobre con il quale, nel pomeriggio, si è recata ad Arco per un incontro con i sindaci della zona, per approfondire la tematica delle fusioni fra i comuni del Trentino.
x
x