Ultimo aggiornamento alle 9:51
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Reggio, scoperti 81 falsi braccianti

REGGIO CALABRIA Nel corso di accertamenti nei confronti di quattro aziende agricole in provincia di Reggio Calabria nei comuni di Locri, Bovalino, Careri, Casignana, Caulonia, Platì e San Luca…

Pubblicato il: 07/11/2014 – 7:35
Reggio, scoperti 81 falsi braccianti

REGGIO CALABRIA Nel corso di accertamenti nei confronti di quattro aziende agricole in provincia di Reggio Calabria nei comuni di Locri, Bovalino, Careri, Casignana, Caulonia, Platì e San Luca, i finanzieri di Locri hanno accertato che numerosi aziende agricole avevano assunto, in modo fittizio, un totale di 81 falsi braccianti, attraverso false attestazioni di posizioni lavorative, truffando così l’Inps che ha provveduto nei vari anni ad erogare prestazioni assistenziali non dovute, come indennità di disoccupazione, di malattia e di maternità. Le Fiamme gialle hanno accertato complessivamente un danno erariale stimato di circa 400.000 euro con conseguente segnalazione alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Catanzaro per il recupero delle somme indebitamente percepite. I falsi braccianti, insieme ai titolari delle aziende agricole, quest’ultimi denunciati anche per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, sono stati tutti deferiti all’autorita’ giudiziaria per aver in concorso tra di loro, e previo accordo criminoso, realizzato una truffa all’Inps mediante la falsa assunzione di braccianti agricoli e mediante la produzione di contratti che attestavano una falsa disponibilità dei terreni da coltivare ed una falsa rappresentazione delle colture agricole insistenti sul terreno. Le indagini hanno anche constatato che una delle quattro aziende controllate era riconducibile a una persona già gravata in passato da numerosi pregiudizi di polizia e sottoposta ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per associazione per delinquere di stampo mafioso.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x