Ultimo aggiornamento alle 20:28
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

A Crotone le spoglie di monsignor Agostino

CROTONE Sono tornate a Crotone le spoglie mortali di monsignor Giuseppe Agostino, già vescovo della città per quasi venticinque anni. Il ritorno è stato fortemente voluto dall’Arcidiocesi di Croton…

Pubblicato il: 28/03/2015 – 13:04
A Crotone le spoglie di monsignor Agostino

CROTONE Sono tornate a Crotone le spoglie mortali di monsignor Giuseppe Agostino, già vescovo della città per quasi venticinque anni. Il ritorno è stato fortemente voluto dall’Arcidiocesi di Crotone e Santa Severina e dal vescovo, monsignor Domenico Graziani. Le spoglie sono arrivate accompagnate dal vescovo di Cosenza, monsignor Salvatore Nunnari, e accolte dal vescovo Graziani, dal sindaco Peppino Vallone, dal prefetto Vincenzo De Vivo, dal questore Luigi Botte, dal comandante provinciale dei carabinieri Francesco Iacono, dal comandante della Guardia di Finanza Teodosio Marmo, dal comandante della Capitaneria di Porto Antonio Ranieri, dal presidente del Tribunale Maria Luisa Mingrone e dal presidente del Consiglio comunale Arturo Crugliano Pantisano.
Sul sagrato della basilica ci sono stati la benedizione del feretro e il saluto del sindaco Peppino Vallone. «A questo nostro Padre – ha detto Vallone – che sicuramente ci sta guardando da lassù, con tutto il cuore diciamo, a nome della comunità: bentornato a Crotone monsignor Agostino, bentornato a casa. È stato il buon pastore che guarda con attenzione il suo gregge senza mai distrarsi, senza mai girare lo sguardo dall’altra parte. Siamo grati all’arcidiocesi di Crotone e Santa Severina e a monsignor Domenico Graziani, che hanno fortemente voluto il ritorno delle spoglie mortali del vescovo Agostino nella sua città. È un onore altissimo poter riabbracciare monsignor Agostino ed essere custode del suo riposo eterno. Non era nato qui, ma questa è la sua città». 

Ricordando la sua guida pastorale il sindaco ha ricordato come monsignor Agostino sia stato considerato «unanimemente un combattente, un vescovo in prima linea. La sua presenza – ha detto Vallone – è totale e sentita dalla comunità cittadina. Non avvertiremo la freddezza del marmo che custodirà la sue spoglie mortali. Quella pietra non divide, ma unisce. Unisce un popolo al ricordo del suo vescovo. Bentornato a Crotone, monsignor Agostino». Le sue spoglie mortali saranno custodite nella Cappella del Crocifisso della Basilica Cattedrale.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x