Ultimo aggiornamento alle 13:15
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

La solidarietà del Pd? Arriva sempre "a latte versato"

Con Elisabetta Tripodi ci siamo sempre confidate le nostre avventure politico-amministrative e, anche da ministro, abbiamo continuato a farlo, così come con Anna Maria Cardamone: soprattutto non ab…

Pubblicato il: 03/06/2015 – 9:54
La solidarietà del Pd? Arriva sempre "a latte versato"

Con Elisabetta Tripodi ci siamo sempre confidate le nostre avventure politico-amministrative e, anche da ministro, abbiamo continuato a farlo, così come con Anna Maria Cardamone: soprattutto non abbiamo mai dimenticato l’augurio di un direttore di settimanale di ricevere l’omaggio di una “corona funebre” visto che si stavano aprendo le “urne”. Ma anche tutti gli insulti e le offese ricevute via internet, la maggior parte delle quali erano rivolte a noi in quanto donne. Il Pd all’epoca era commissariato e si tirava a campare. Ancora oggi, dopo le dimissioni, è costretta a rispondere, ma con la serenità che l’ha sempre contraddistinta, agli «ipocriti e ai falsi moralisti» che continuano a «denigrare e insultare» sulla scia di un imbarbarimento della politica e dei rapporti umani. Gli “agguati” l’amministrazione Tripodi li ha subiti sempre, ma la solidarietà del partito si è vista raramente, forse mai. Una «sconfitta per l’intero partito calabrese», ha dichiarato Gian Luca Callipo. Arriva adesso, la solidarietà del Pd, “a latte versato”, come a Platì, a urne chiuse.

Meglio tardi che mai, ma è possibile continuare così, cioè senza una segreteria al completo che decida quali sono gli obiettivi che vuole raggiungere il Pd calabrese e con quali mezzi, in modo da costituire uno stimolo costruttivo per la giunta regionale, per la crescita politica-socio/economica-ambientale della Regione e per non dare l’impressione di gestire solo il potere per fini elettorali? Del resto le elezioni in Calabria, al di là delle difese d’ufficio, non è che siano andate come ci si aspettava, soprattutto considerando il vantaggio derivante dalle condizioni critiche della destra e dalla Presidenza della Regione Pd; e se Alessandra Moretti dichiara che «nel Pd c’è bisogno di una riflessione», non lo dice certamente una antirenziana. Questa riflessione è possibile farla anche in Calabria, oppure dobbiamo accettare lo status quo comunque vada? Oppure dobbiamo accettare il rischio di subire processi politico-personali da qualche commissione di turno?

Con Elisabetta abbiamo sempre pensato e cercato di coinvolgere altri sindaci, uomini e donne di profonda sensibilità, nell’impostare un autentico cambiamento sui territori, soprattutto in termini di Legalità, del rispetto delle Regole e delle Persone, senza distinzioni politiche-partitiche; e se c’è stata qualche ingenuità politica è perché abbiamo agito non pensando ai giochi di potere del do ut des, ma solamente sulla base delle nostre convinzioni che certamente non prevedevano un ritorno di comode posizioni.
Il Pd in questi giorni ha dichiarato che «non abbandonerà Rosarno e la Tripodi», che difenderà la scelte fatte dalla sua amministrazione, che vuole dare una risposta chiara, forte all'”agguato” subito.
Per rendere credibile tutto questo non sarà sufficiente però una «manifestazione del partito nazionale», pur importante, la cui eco si spegne dopo qualche giorno, ma è necessario darle la possibilità di salvaguardare e riproporre la sua esperienza in termini ideali e fattuali.

 

Ps. non sono stata presente all’assemblea regionale “Platì libera”, una iniziativa sulla quale ho avuto comunque molte perplessità, per un invito ricevuto già da molto tempo da parte dell’amministrazione comunale di Bibbiano (Reggio Emilia) per la “Festa della Legalità” che si teneva il 2 giugno.

 

* direzione nazionale Pd

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x