ROSSANO «Devo ringraziare il presidente del Consiglio Matteo Renzi, col quale mi sono sentito ieri e che ha disposto la presenza oggi in Calabria del ministro Galletti e del capo dipartimento della Protezione Civile Curcio». A dirlo è stato il presidente della Regione Mario Oliverio. «Con la loro presenza – ha aggiunto – hanno sottolineato l’attenzione del Governo. La loro visita è stata funzionale a rendersi conto di persona della gravità della situazione e dell’entità dei danni».
«Dopo ferragosto – ha spiegato il governatore –, quando avremo fatto la ricognizione dei danni, convocherò una giunta per formalizzare al governo la richiesta di dichiarazione di stato di emergenza. La Regione è mobilitata per stare vicina ai comuni colpiti. Le nostre strutture sono tutte qua – ha aggiunto Oliverio – e abbiamo mobilitato tutti i mezzi. Stiamo lavorando per uscire, spero entro poche ore, dalla fase di emergenza. Ci sono danni notevoli alle abitazioni e alle attività economiche, soprattutto di balneazione. Adesso è necessaria una ricognizione dei danni».
«Galletti – ha detto Oliverio – nel suo intervento ha sottolineato, facendo riferimento a un Accordo di programma quadro del 2010 che la Regione in questi anni non ha utilizzato le risorse a sua disposizione per il dissesto idrogeologico. Il ministro ha poi aggiunto che la Regione Calabria ha recuperato questo notevole ritardo negli ultimi sei mesi aprendo 70 cantieri per un centinaio di milioni con la prospettiva di aprirne 150 entro la fine dell’anno per impiegare tutte le risorse disponibili».
x
x