Ultimo aggiornamento alle 20:35
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Faraone a Catanzaro: basta dispersione scolastica

CATANZARO Il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, è tornato in Calabria per visitare alcune realtà del territorio. La prima tappa è stata il liceo classico Galluppi di Catanzaro, dove og…

Pubblicato il: 09/09/2016 – 13:16
Faraone a Catanzaro: basta dispersione scolastica

CATANZARO Il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, è tornato in Calabria per visitare alcune realtà del territorio. La prima tappa è stata il liceo classico Galluppi di Catanzaro, dove ogni anno si svolge il festival del libro “Gutenberg”. «Quando ci sono delle buone pratiche come il “Progetto Gutenberg” – ha detto il sottosegretario Faraone – se si riesce a farle diventare delle iniziative nazionali non possiamo che essere contenti. Per questo cerchiamo di dare tutto il nostro contributo».
Quanto all’impegno per la “Scuola del Mezzogiorno”, Faraone ha rilevato come «l’obiettivo principale sia quello di portare il tempo pieno al Sud dove, a differenza del Nord, le percentuali sono irrisorie». Secondo il sottosegretario, «bisogna riuscire ad aprire le scuole per farle diventare strumenti a disposizione del territorio contro la dispersione scolastica e per praticare l’alternanza scuola lavoro». Rispondendo alle domande dei giornalisti il sottosegretario ha anche parlato della mobilità dei docenti. «A fine settembre, quando sarà conclusa la mobilità – ha spiegato – si vedrà che le percentuali degli spostamenti saranno intorno al 10-15%, normalissime e come è capitato ogni anno. Speriamo, invece, di chiudere presto con le assunzioni definitive dei precari. Quindi via le polemiche e impegniamoci sull’anno scolastico».
Secondo Faraone, «la situazione sul piano strutturale del patrimonio edilizio scolastico ereditata è abbastanza dura. Per anni i governi che ci hanno preceduto non hanno investito in questo settore, che invece necessitava di interventi straordinari. Noi lo abbiamo fatto. Abbiamo speso oltre sette miliardi e 400 milioni di euro e abbiamo avviato investimenti reali. Cantieri chiusi, adeguamento strutture a rischio sismico e molto altro, cambiando radicalmente il ritmo di investimento nell’edilizia». Dopo il liceo “Galluppi” Faraone ha visitato, sempre a Catanzaro, la sede dell’Abramo Holding Spa.
«Normalmente – ha detto Faraone dopo aver visto i diversi settori aziendali – si ha un’idea di impresa del Mezzogiorno scadente o addirittura non esistente. Quando ci sono delle realtà che funzionano, come questa, è giusto valorizzarle e sostenerle il più possibile. Non dobbiamo dimenticare che è dal lavoro privato che passa prima di tutto la possibilità di costruire occupazione nel presente e nel futuro. Per questo motivo l’idea di riuscire a costruire una relazione tra il settore scolastico e le imprese e’ importante ed abbiamo introdotto l’alternanza scuola lavoro». «Mi fa piacere – ha concluso il sottosegretario – essere qui in Calabria a visitare queste aziende che sono modelli ed esempi per tutto il Paese».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x