Ultimo aggiornamento alle 8:32
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Disabili, Marziale si chiama fuori

REGGIO CALABRIA «Ho appreso anch’io da “Report” della gravissima vicenda dei minori disabili catanzaresi che non fruiscono del sacrosanto diritto ad essere accompagnati a scuola, perché nessun…

Pubblicato il: 02/11/2016 – 10:07
Disabili, Marziale si chiama fuori

REGGIO CALABRIA «Ho appreso anch’io da “Report” della gravissima vicenda dei minori disabili catanzaresi che non fruiscono del sacrosanto diritto ad essere accompagnati a scuola, perché nessuno ha mai denunciato al mio ufficio i fatti, analoghi ad altri nei confronti dei quali sono intervenuto in seguito a segnalazioni. Ciò detto, sono costretto ad intervenire per contribuire a stabilire i livelli di responsabilità, che hanno si risvolti politici ma, soprattutto, di pubblica amministrazione». È quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria.
«Da quando mi sono insediato – spiega Marziale – l’assessore con la quale ho naturalmente lavorato con maggiore assiduità è Federica Roccisano, e dico naturalmente perché essendo lei l’assessore alle Politiche sociali e alla scuola è ovvio che le reciproche attività si intersecano: sul fronte della dispersione scolastica, degli abusi, dell’istruzione, degli affidi, dei vaccini, dell’autismo, dei disturbi dell’attenzione ed altri temi parimenti sensibili, con risultati che cominciano a dare risposte in positivo».
«Credo – continua il Garante – che le riflessioni sul gravissimo episodio non debbano soltanto impantanarsi sulle ricadute politiche, che non riguardano minimamente il mio Ufficio, ma allargarsi anche e soprattutto ai livelli di responsabilità amministrativa e, purtroppo, sono in grado di testimoniare che le inadempienze, i ritardi, le lentezze e talvolta le incompetenze travalicano i confini dell’ente Regione».
«L’occasione – termina Marziale – sia utile ad una riflessione più ampia su qualcosa che nel dibattito, fino ad ora, non è stata sfiorata, ossia la sensibilità che tutti siamo chiamati a sviluppare, perché dietro ad ogni farraginosità ci sono sofferenze di bambini in attesa di risposte».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x