Ultimo aggiornamento alle 19:44
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 5 minuti
Cambia colore:
 

Aeroporti, Nicodemo Oliverio: trovare una soluzione sinergica

CATANZARO «La lettera del 28 ottobre scorso dell’amministratore delegato di Ryanair al sindaco di Crotone, tenuta riservata dal destinatario fino al termine di scadenza, non lascia alcun dubbio rel…

Pubblicato il: 05/11/2016 – 16:11
Aeroporti, Nicodemo Oliverio: trovare una soluzione sinergica

CATANZARO «La lettera del 28 ottobre scorso dell’amministratore delegato di Ryanair al sindaco di Crotone, tenuta riservata dal destinatario fino al termine di scadenza, non lascia alcun dubbio relativamente alle responsabilità della chiusura dello scalo di Crotone». È quanto afferma, in una dichiarazione, il deputato del Pd Nicodemo Oliverio. «Ciononostante – prosegue Oliverio – la soluzione alle difficoltà che vivono gli aeroporti calabresi sta nella risposta del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio data in occasione dell’ultimo question time: la strategia del governo è mettere in rete gli aeroporti regionali, perché i piccoli aeroporti non hanno capacità di sopravvivere: la soluzione sta nella gara che abbiamo fatto e che verrà terminata tra poco. Per questo il presidente della Regione Oliverio ha chiesto il 27 ottobre al presidente dell’Enac, Vito Riggio, di rivedere la decisione relativa alla chiusura dell’aeroporto di Crotone disposta dall’Enac a partire dal 1 novembre scorso. Una richiesta, quella del presidente Oliverio, tesa a far definire, nel più breve tempo possibile, la gara per l’affidamento della concessione trentennale della gestione totale per gli aeroporti di Reggio Calabria e di Crotone e permettere la ripresa delle attività di volo per lo scalo pitagorico». «Su questa decisione – sostiene ancora il deputato del Pd – pesa poi la scelta, adottata in perfetta solitudine dal Comune di Crotone, di chiedere non in tempo utile alla Curatela fallimentare del Sant’Anna l’esercizio provvisorio scaduto a fine ottobre. Questa è l’unica soluzione che, definito il contenzioso avanzato dalla Sagas innanzi al Tar, consente di superare l’attuale crisi, assicurare la continuità dello scalo aeroportuale, garantire ai crotonesi di poter volare e salvaguardare gli attuali livelli occupazionali. Solo il lavoro sinergico della giunta regionale con il governo nazionale, le istituzioni territoriali e la deputazione crotonese, potrà portare i giusti risultati alla soluzione. Al nostro territorio non serve alcun nervoso isolamento politico e istituzionale, tantomeno le polemiche che in questi giorni abbondano sulle pagine della nostra stampa. Non a caso il presidente della Giunta regionale Mario Oliverio, e nessun altro, ha deciso di indicare al governo l’area di Crotone al primo posto delle aree di crisi della Calabria». «A Crotone non servono polemiche o immeritati gagliardetti – conclude Oliverio – ma fatti concreti e un grande lavoro di sinergia e di condivisione, proprio quello che manca ad alcuni rappresentanti delle istituzioni della nostra città». governatore esiga da governo mantenimento impegni. Ma l’onorevole Dorina Bianchi la lettera al ministro Delrio per segnalargli che nel Paese due scali aeroportuali sono al collasso, uno chiuso e l’altro quasi, l’ha inviata via mail o con tanto di francobollo?». È quanto chiede il capogruppo di Forza Italia alla Regione, Alessandro Nicolò. «È l’unica curiosità che rimane da soddisfare – prosegue Nicolò – dopo aver perfettamente intuito che la Regione e il governo Renzi stanno letteralmente prendendo in giro i calabresi. Siamo dunque, su una questione fondamentale come il funzionamento di due aeroporti che insistono in due aree del Sud che senza di essi rimarrebbero isolate, al ridicolo e al grottesco. Come direbbe William Shakespeare al “molto rumore per nulla”. Oppure, al rumore dei cappelli in mano e delle auree lettere propalate per giustificare, agli occhi dei cittadini che per fortuna non la bevono, inadempienze macroscopiche del governo del Paese più antimeridionale della Repubblica e un’assenza di capacità di soluzione delle emergenze calabresi da parte della giunta regionale più parolaia del storia del regionalismo». «I calabresi sono, dopo aver appreso della lettera inviata da un sottosegretario a un Ministro – sostiene ancora Nicolò – semplicemente sconcertati. Si stanno chiedendo: ma l’onorevole Dorina Bianchi e l’onorevole Graziano Delrio fanno parte dello stesso governo, oppure lei è sottosegretario ai Beni culturali con delega al Turismo del piccolo Stato del Burundi? Così distante e lontana, al punto da non poter mai incontrare il ministro per indurlo a occuparsi seriamente di una questione fondamentale per la Calabria, né durante le sedute del Consiglio dei ministri o magari nei corridoi del Parlamento? E sono, i calabresi, altresì sconcertati dal contenuto della stessa lettera, in cui il sottosegretario sottolinea, come fosse una riflessione originale e sorprendente, che i due scali sono di vitale importanza per l’economia del territorio». «Se non fosse tragica, la questione degli aeroporti di Crotone e Reggio – sostiene ancora il capogruppo di Fi alla Regione – ci sarebbe da ridere, visti gli sproloqui e le gaffe di questi esponenti del centrosinistra. Tuttavia, mentre assicuriamo da parte nostra di impegnare ogni strumento a disposizione per impedire questo ennesimo misfatto, chiediamo al presidente Nicola Irto, anche per mettere fine ai tavoli e tavolini romani, di convocare, sulla specifica questione degli aeroporti, un’apposita seduta del Consiglio regionale alla presenza del ministro Delrio. Al presidente della Regione, invece, rivolgiamo l’invito di attivare ogni sua prerogativa per esigere dal governo Renzi il rispetto dell’impegno assunto a Reggio e fin qui platealmente disatteso, quando sostenne che lo sviluppo della Calabria è la madre di tutte le battaglie».

 

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x