Ultimo aggiornamento alle 16:55
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

'Ndrine a Badolato, il Riesame conferma il sequestro da 25 milioni

CATANZARO Il Tribunale del riesame di Catanzaro ha confermato il sequestro di beni per circa 25 milioni di euro effettuato nel novembre scorso dai finanzieri del Gico del Nucleo di polizia tributar…

Pubblicato il: 20/01/2017 – 16:23
'Ndrine a Badolato, il Riesame conferma il sequestro da 25 milioni

CATANZARO Il Tribunale del riesame di Catanzaro ha confermato il sequestro di beni per circa 25 milioni di euro effettuato nel novembre scorso dai finanzieri del Gico del Nucleo di polizia tributaria di Catanzaro a carico di Antonio Saraco, di 63 anni, di Badolato. Quest’ultimo è imputato per estorsione aggravata dal metodo mafioso ed era stato già arrestato nell’estate del 2013 nell’ambito dell’operazione denominata “Free boat – Itaca” che aveva visto coinvolte venticinque persone, ritenute affiliate o fiancheggiatrici della cosca Gallace-Gallelli-Saraco di Guardavalle e Badolato.
Contro il sequestro avevano presentato ricorso i legali di Saraco. All’udienza hanno partecipato il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri ed il pm della Dda Vincenzo Capomolla. Le indagini patrimoniali avevano portato gli investigatori della Guardia di finanza a ricostruire l’ingente patrimonio che sarebbe stato riconducibile a Saraco, anche per il tramite di prestanome, la cui acquisizione è stata ritenuta sproporzionata rispetto ai redditi dichiarati. Tra i beni sequestrati ci sono un villaggio turistico a Badolato, una villa a Roma, diversi immobili, un campo sportivo e quote societarie. 

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x