REGGIO CALABRIA Il garante per l’Infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, ha incontrato il sottosegretario di Stato ai Beni e alle attività culturali e al turismo, Dorina Bianchi, alla quale ha chiesto di «istituire, nei musei territoriali, aree dedicate ai bambini, utili ad intrattenerli sul piano culturale, rapportato alla loro età, e al contempo ludico. Servono strategie mirate – ha detto Marziale – per interessare i piccoli agli aspetti culturali e fidelizzare la loro attenzione nel tempo e, come in tutte le cose, bisogna incentivarli affinché coltivino la passione per l’arte. La Calabria deve puntare alla valorizzazione del proprio patrimonio artistico e culturale, non solo per orgoglio storico, ma per fondare intorno ad esso ricadute turistiche ed economiche che assicurino ai piccoli di oggi un futuro positivo, che la generazione adulta contemporanea non è stata educata a stimare. Dal canto suo, l’onorevole Dorina Bianchi mi ha assicurato che già in settimana incontrerà il ministro Dario Franceschini per individuare nel più breve arco di tempo possibile la fattibilità di un progetto che condivide e che rientra nelle corde di una sensibilità personale, di madre e di amministratore, verso le esigenze formative dei bambini e degli adolescenti».
x
x