BOCCHIGLIERO Un nuovo appuntamento targato Sila Sharing Festival che promuove la candidatura del Parco nazionale della Sila come Patrimonio Unesco.
Martedì 15 maggio a Bocchigliero (in provincia di Cosenza), alle 11 presso la sala consiliare del Comune di Bocchigliero, si terrà l’incontro “Sila: biodiversità, sviluppo sostenibile, turismo, agricoltura, comunicazione”.
Ne discuteranno giornalisti, studiosi e amministratori insieme con Sonia Ferrari – commissario del Parco nazionale della Sila, Giuseppe Luzzi – direttore del Parco nazionale della Sila e Giuseppe Santoro – sindaco del Comune di Bocchigliero.
L’incontro sarà anche occasione, come suggerisce il titolo dell’iniziativa, per discutere di partecipazione e sviluppo sostenibile e di temi che toccano le comunità del Parco quali natura, ambiente, biodiversità, centri storici, agricoltura, economia circolare, green jobs, business sostenibile, sostenibilità ambientale, tutela dei consumatori, cambiamenti climatici, impronta ambientale e turismo responsabile.
L’auspicata e ambiziosa dichiarazione di unicità, oggetto della candidatura, è mirata a comprovare l’“outstanding universal value”, l’eccezionale valore universale, del bene candidato in base a determinati rigorosi criteri.
Ogni singolo cittadino, che sia residente o turista, può sostenere la candidatura Unesco”, all’indirizzo www.parcosila.it/it/candidatura-unesco.html.
x
x