Ultimo aggiornamento alle 16:33
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Terapia del dolore, Calabria tra le regioni virtuose

La premessa ci porta indietro, molto indietro nel tempo e nel pensiero. Nel Fedone, uno dei suoi più celebri dialoghi, Platone ha colto l’effetto del dolore sull’uomo «… ogni dolore, come se avesse…

Pubblicato il: 08/02/2019 – 18:37
Terapia del dolore, Calabria tra le regioni virtuose

La premessa ci porta indietro, molto indietro nel tempo e nel pensiero.
Nel Fedone, uno dei suoi più celebri dialoghi, Platone ha colto l’effetto del dolore sull’uomo «… ogni dolore, come se avesse un chiodo, inchioda e fissa l’anima nel corpo, la fa diventare quasi corporea e le fa credere che sia vero ciò che il corpo dice essere vero».
Il dolore, per il filosofo greco, può schiacciare l’anima sino a renderla incapace di agire, la sofferenza – costante ed insopportabile – può privare totalmente l’uomo della capacità di essere signore di se stesso.
E se volessimo tradurre, in termini moderni, la prospettiva indicata da Platone dovremmo ricorrere all’aggettivo invalidante.
Nelle società contemporanee la sofferenza generata dal dolore e gli effetti invalidanti sono ormai divenuti inaccettabili, con il benessere è cresciuto il rifiuto dell’idea stessa di “inevitabilità o tolleranza del dolore, fisico o mentale che sia”.
Questa necessità di non soffrire – che informa lo spirito delle società occidentali – ha dunque portato all’elaborazione di metodiche, tecniche, interventi ad alta innovazione con al centro l’obiettivo di una vita – o anche di una malattia – priva di dolore.
Gli approcci che orientano questa visione sono tre.
https://www.youtube.com/watch?v=fOtNeBr4bSs
Se ricerca e tecnica interventistica hanno fatto enormi passi in avanti nel trattare e curare dolore e sofferenza non di meno è stata la legislazione, la legge 38 del 2010 ha fatto dell’Italia uno dei Paesi più sensibili ed avanzati.
La norma citata ha infatti fissato i principi che devono orientare il sistema sanitario, garantendo l’accesso alle cure palliative ed alla terapia del dolore da parte del malato.
La prospettiva che viene perseguita è quella di eliminare il “dolore inutile” e la Calabria è attualmente tra le prime cinque regioni qualificate come virtuose…
https://www.youtube.com/watch?v=hHMG9aSJjP0
 

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x