Ultimo aggiornamento alle 22:56
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Marella Burza nel Consiglio direttivo nazionale di Confindustria

COSENZA Un incarico nazionale per l’imprenditrice calabrese Marella Burza che qualche giorno fa è stata eletta componente del Consiglio Generale di Confindustria come espressione del movimento dei …

Pubblicato il: 16/05/2019 – 16:18
Marella Burza nel Consiglio direttivo nazionale di Confindustria

COSENZA Un incarico nazionale per l’imprenditrice calabrese Marella Burza che qualche giorno fa è stata eletta componente del Consiglio Generale di Confindustria come espressione del movimento dei Giovani Imprenditori.
Trentanove anni, cosentina, alla guida di un’impresa familiare che si occupa di edilizia residenziale, Marella Burza presiede da settembre 2017 il Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria, l’Associazione a perimetro regionale che rappresenta gli imprenditori e le Associazioni di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Ha guidato in precedenza il Comitato territoriale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Cosenza per tre anni e ricopre altri incarichi nel sistema confindustriale.
Appena acclamata neo componente dell’Organo Direttivo di Viale dell’Astronomia dal Consiglio Centrale dei Giovani Imprenditori ha dichiarato «è per me una grande soddisfazione essere stata eletta in Consiglio Generale a rappresentare i giovani industriali italiani. Oltre a costituire un attestato di stima nei confronti della nostra regione, rappresenta innanzitutto una grande responsabilità. Farò del mio meglio, con impegno e passione, per essere all’altezza di questo compito».
Compiacimento per il risultato ottenuto viene espresso anche dal presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, alla guida del Comitato per le Politiche di Coesione Territoriale di Confindustria e membro del Consiglio Generale di Confindustria che sottolinea «il delicato momento storico che stiamo attraversando ci impone di concorrere con sempre maggiore attenzione al dibattito sullo sviluppo. Con approccio pragmatico e concertativo siamo chiamati ad affrontare molte questioni, ascoltando e dialogando a livello centrale e sui territori per ricercare soluzioni che possano avere impatto sull’economia reale. Sono certo che la collega Burza non farà mancare il suo apporto in termini di partecipazione attiva, facendosi portavoce delle istanze prevenienti dal mondo dei giovani industriali».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x