Nato a Cosenza nel 1964, Roberto Mastroianni, professore ordinario di diritto dell’Unione europea all’Università “Federico II” di Napoli, è stato nominato giudice della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Con legami familiari nel territorio del rossanese, è stato nominato tra i giudici del Lussemburgo dopo una carriera che lo colloca tra i giuristi d’eccellenza nel panorama nazionale.
Laureato in giurisprudenza nell’Università di Firenze dove è stato anche ricercatore, ha poi conseguito, nei primi anni ’90, un dottorato di ricerca in diritto delle Comunità europee nell’Università di Bologna ed un Master of Laws (LL.M.) presso la Penn State/Dickinson School of Law di Carlisle PA, USA. Nel 2004 diventa docente ordinario all’Università “Federico II” di Napoli dove dirige il corso di perfezionamento in “Diritto dell’Unione europea: la tutela dei diritti” presso e coordina il Dottorato in “Diritto della concorrenza e del mercato interno dell’Unione europea” presso la medesima Università. Dal dicembre 2015 svolge le funzioni di Consigliere per gli affari legislativi del Sottosegretario per gli affari europei presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
GLI AUGURI DI OLIVERIO Il presidente della Regione, Mario Oliverio, questa mattina si è sentito al telefono con Roberto Mastroianni, a cui ha rivolto gli auguri per «l’autorevole e prestigioso incarico quale componente della Corte di Giustizia dell’Unione Europea». Oliverio ha espresso anche la soddisfazione personale e di tutti i calabresi «per questa importante nomina ad un professionista calabrese di riconosciuta professionalità e competenza giuridica. Un giovane talentuoso che proietta in Europa la Calabria e l’Italia migliore».
x
x