Ultimo aggiornamento alle 18:26
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Inammissibile il ricorso contro la metroleggera di Cosenza

Dichiarata inammissibile l’iniziativa di diverse associazioni cittadine che si oppongono alla realizzazione del collegamento con Rende e con l’Unical

Pubblicato il: 06/12/2019 – 11:49
Inammissibile il ricorso contro la metroleggera di Cosenza

COSENZA | Il Tar di Catanzaro ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da “Cosenza in Comune”, rappresentato in giudizio dall’ex candidato a sindaco Valerio Formisani, contro la realizzazione della metroleggera Cosenza-Rende-Unical (qui la notizia). Nel ricorso, a cui avevano aderito diverse associazioni cittadine come il comitato “No metro si al viale”, veniva contestava la realizzazione del sistema di collegamento metropolitano attraverso la produzione in giudizio di tutti gli atti propedeutici alla realizzazione dell’opera che a parere dei ricorrenti presentavano dei vizi di legittimità. Nel giudizio dinanzi ai giudici amministrativi, si sono opposti il Comune di Cosenza (difeso dall’avvocato Benedetto Carratelli), il Comune di Rende (difeso dall’avvocato Giuseppe Carratelli) e la Regione Calabria (difesa dall’avvocato Enrico Ventrice). I tre legali hanno eccepito il difetto di legittimazione attiva dell’associazione “Cosenza in Comune”, perché sprovvista dei requisiti previsti dalla legge per impugnare l’accordo di programma relativo alla realizzazione della metropolitana leggera. Le argomentazioni difensive degli enti pubblici hanno trovato conferma nella sentenza emessa dal Tar. I legali hanno evidenziato, inoltre, la tardività dell’impugnazione, trattandosi di accordo di programma sottoscritto nel 2017, mentre il ricorso di Formisani risultava notificato a fine 2018. Anche tale eccezione difensiva è stata accolta dal giudice amministrativo, che dopo aver rigettato nel merito il ricorso proposto da Milena Gabriele (qui la notizia), oggi ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da “Cosenza in Comune”, dando quindi il proprio via libera ai lavori della metropolitana, non avendo accolto alcuna delle impugnazioni avanzate dai ricorrenti, rigettando tutte le doglianze mosse dai ricorrenti, sia in fatto che in diritto. (mipr)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x