Ultimo aggiornamento alle 22:33
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

20.20 | «Serve maggiore attenzione per il turismo montano»

La guida del parco nazionale d’Aspromonte, Luca Lombardi, nel corso del format televisivo de L’altro Corriere Tv ha esaminato la situazione delle aree di montagna calabresi a forte vocazione turist…

Pubblicato il: 23/05/2020 – 17:59
20.20 | «Serve maggiore attenzione per il turismo montano»

LAMEZIA TERME Le attenzioni sono tutte per il comparto turistico della balneazione, ma alle coste della Calabria si arriva percorrendo un entroterra ricco di bellezze naturali montane. Di questo ha parlato nel corso della trasmissione 20.20 andata in onda su L’altro Corriere Tv,  Luca Lombardi, guida del Parco Nazionale d’Aspromonte. «E’ un momento particolare con molte variabili – ha spiegato intervenendo in trasmissione -. Dobbiamo uscire fuori da questa emergenza ed è giusto che al momento le attenzioni siano riservate quanto più possibile alla sanità. Dobbiamo riattivare i canali messi in pausa e le attività che si erano fermate e pensare ad un nuovo modello di turismo. Si parla molto di lidi, ma dovremmo parlare anche di Parchi e di guide. Noi non rivendichiamo necessariamente uno spazio ma sul turismo montano si deve riflettere con attenzione. Può essere una cosa strategica soprattutto adesso che il turismo cambierà». Lombardi vista la sua esperienza tra i monti dell’Aspromonte ha spiegato che in generale tutte le aree sono pronte a ripartire, anche se con alcune differenze. «Ogni zona ha le sue caratteristiche, la sua storia e la sua organizzazione. Ma dall’ospitalità diffusa ai piccoli centri montani il nostro è un turismo che è fatto anche di piccoli numeri e gruppi». Montagna, natura e verde. Oltre al blu del mare. «Esistono tante Calabrie, una più conosciuta che è quella delle coste, ma se poi se andiamo all’essenza della Calabria parliamo di entroterra e montagne con i suoi parchi e le ricchezze incommensurabili. Sull’ambiente si fanno molte ricerche che ne certificano la bontà di queste aree e questo è il momento giusto affinché la Calabria diventi dei calabresi. È il momento di riscoprire zone abbandonate». In questo contesto si inserisce il lavoro svolto dalle guide ufficiali dei parchi nazionali. «La guida è un interprete del territorio e come tale può assumere un ruolo importante nella percezione del visitatore e questa è l’essenza dei luoghi. Per farlo noi consigliamo di rivolgersi alle guide ufficiali dei parchi Alle quali ci si rivolge. Io farei un tesserino dei parchi, dovremmo creare un tesserino per visitare un luogo diverso in un posto diverso della Calabria». Lombardi, ha parole positive anche per l’azione di promozione turistica realizzata dal gruppo editoriale del Corriere della Calabria «Io credo che la vostra azione sia importante. Abbiamo inseguito sempre modelli che venivano da fuori ma dobbiamo declinare le nostre attitudini secondo un modello personale. E’ importante il vostro sito perché si rivolge ai calabresi per avere un assaggio o spunto per vivere la propria calabria. Noi siamo un popolo molto vario sotto punti di vista, non dobbiamo conoscere tutto, ma unire informazione generale a quella sul turismo e sull’agricoltura ci danno modo di essere più calabresi».
 

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x