Ultimo aggiornamento alle 7:23
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Calabria in bicicletta

Turismo: “Bikeitalia” promuove la ciclovia dei Parchi della Calabria

Assessore De Caprio: «È il fiore all’occhiello della regione, autostrada di un turismo consapevole e sostenibile»

Pubblicato il: 02/02/2021 – 19:06
Turismo: “Bikeitalia” promuove la ciclovia dei Parchi della Calabria

CATANZARO Bikeitalia, nella sezione “temi del momenti” di questo mese, dedica uno speciale alla Ciclovia dei Parchi della Calabria, un’infrastruttura realizzata con fondi Por dal dipartimento regionale Tutela dell’ambiente.
“Per 540 chilometri – è scritto nell’articolo – si pedala lungo strade provinciali molto poco trafficate che ripercorrono il crinale dell’Appennino calabrese regalando al cicloturista panorami spettacolari e scorci sui due mari, lo Jonio e il Tirreno, davvero unici. Lunghi tratti immersi nella natura, tra boschi secolari e piccoli eden di biodiversità, si alternano a borghi dal grande valore storico-culturale».
«Un viaggio attraverso la natura, nelle terre ricche di storia, natura e tradizione. La ciclovia – afferma l’assessore all’Ambiente Sergio De Caprio – attraversa i territori dei parchi e permette di scoprire una regione dalle molteplici facce. Ci sono i due mari, Tirreno e Jonio. Ci sono i boschi ricchi di alberi antichissimi e unici di questa regione. Ci sono i laghi. Ci sono i musei civici che raccolgono testimonianze della nostra civiltà dalla preistoria ai grandi pittori del ‘600. Ci sono i borghi dal grande valore storico-culturale. E poi, soprattutto, ci sono le persone: ricchezza ed essenzialità del percorso».
«La ciclovia – conclude De Caprio – rappresenta una mobilità sostenibile che è concreta, che è autostrada di un turismo consapevole e sostenibile, fiore all’occhiello della Calabria e del Mediterraneo».
«Si tratta di un progetto – si afferma in un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta regionale – che ha visto il coinvolgimento di tutte le aree protette calabresi, in un rapporto sinergico con il dipartimento Tutela dell’ambiente della Regione Calabria e con il settore regionale Parchi e Aree naturali protette, di cui è dirigente Giovanni Aramini. L’itinerario della Ciclovia dei parchi della Calabria si snoda attraverso i quattro grandi parchi naturali della Regione: i Parchi nazionali dell’Aspromonte, della Sila, del Pollino e il Parco regionale delle Serre. Bikeitalia sta predisponendo un ebook destinato esclusivamente alla Ciclovia dei Parchi della Calabria che sarà presto disponibile, gratuitamente, sul sito bikeitalia.it».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x