ROMA Sedici Regioni/PPAA hanno un Rt puntuale maggiore di uno. Tra Di queste, otto (Campania, Piemonte, FVG, Emilia-Romagna, Basilicata, Lombardia, Lazio, Veneto) hanno un Rt con il limite inferiore superiore a 1,25, compatibile con uno scenario di tipo 3. Quattro Regioni hanno un Rt nel limite inferiore compatibile con uno scenario di tipo 2. Le altre Regioni/PPAA hanno un Rt compatibile con uno scenario di tipo uno. Rt puntuale settimanale sotto 1 in Calabria, PA Bolzano, Sardegna e Umbria). La Sicilia si ferma a 1. Invece il valore più alto è in Basilicata con un Rt di 1.53 e in Campania con 1.5. Il Friuli Venezia Giulia registra un Rt di 1.39, l’Emilia Romagna 1.34, il Piemonte 1.41, il Lazio 1.31 e la Lombardia a 1.3. Nello scorso monitoraggio le regioni con Rt sopra 1 erano 10. Ecco il quadro regione per regione degli Rt puntuali come indicato nella bozza dell’ultimo monitoraggio Iss-ministero della Salute (dati al 10 marzo 2021 relativi alla settimana 1-7
marzo):
REGIONE RT PUNTUALE (calcolato al 24/2)
Abruzzo 1.05
Basilicata 1.53
Calabria 0.83
Campania 1.5
E-R 1.34
FVG 1.39
Lazio 1.31
Liguria 1.13
Lombardia 1.3
Marche 1.08
Molise 1.07
Piemonte 1.41
PA Bolzano 0.61
PA Trento 1.04
Puglia 1.23
Sardegna 0.89
Sicilia 1
Toscana 1.23
Umbria 0.82
Valle d’Aosta 1.4
Veneto 1.28
x
x