Ultimo aggiornamento alle 8:43
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il processo

“Katarion”, la Cassazione annulla senza rinvio per la posizione di Ciriaco Casella

Annullamento con rinvio disposto per Maurizio Tomaselli. Accolti i ricorsi degli avvocati Liserre e Bianco

Pubblicato il: 28/09/2021 – 15:02
“Katarion”, la Cassazione annulla senza rinvio per la posizione di Ciriaco Casella

PAOLA La Corte di Cassazione (sesta sezione) ha annullato con rinvio al Tribunale del Riesame per una nuova valutazione, in relazione alla posizione di Maurizio Tommaselli indagato nell’ambito dell’operazione denominata Katarion. Si dovrà nuovamente valutare, dunque, la condotta di partecipazione dell’indagato nel contesto associativo. Accolto, dunque, il ricorso presentato dall’avvocato Marco Bianco.

La posizione di Casella

La Sesta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso dell’avvocato Francesco Liserre, ha disposto, in favore di Casella Ciriaco di Buonvicino, l’annullamento senza rinvio dell’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Catanzaro con la quale veniva rigettato, con ulteriore condanna alle spese, il ricorso interposto dal medesimo indagato avverso l’ordinanza genetica emessa dal G.I.P. Distrettuale di Catanzaro, nell’ambito della nota Operazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, denominata Katarion. In particolare, la Cassazione ha annullato senza rinvio, eliminandola, la condanna alle spese disposta nei confronti del Casella dal Tribunale catanzarese che aveva rigettato la richiesta di riesame, confermando l’ordinanza del Gip Distrettuale di Catanzaro. Per questo procedimento, nel mese di marzo, il Casella veniva raggiunto dall’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari per fatti in gran parte già oggetto di una precedente operazione antidroga risalente agli anni 2015- 2016, compiuta dalla Procura di Paola e meglio nota come Operazione Murales. Pertanto, poiché già da qualche tempo l’indagato si era trasferito ad Ivrea per ragioni di lavoro, il Gip Distrettuale di Catanzaro disponeva, dinanzi al Giudice di quella città, l’interrogatorio di garanzia per rogatoria. In quella sede, l’avvocato Liserre, ha prodotto una serie di documenti che determinavano, lo stesso Gip Distrettuale, a sostituire l’originaria misura degli arresti domiciliari con il divieto di dimora in Calabria. Nel contempo, il difensore ha avanzato istanza di Riesame al Tribunale della Libertà di Catanzaro che, a seguito della camera di consiglio, ha rigettato il ricorso condannando Casella alle spese processuali. Avverso tale provvedimento, l’avvocato Liserre ha presentato ricorso in Cassazione con un unico e articolato motivo, accolto dai Giudici della Sesta Sezione Penale della Suprema Corte che hanno disposto l’annullamento senza rinvio dell’ordinanza del Tribunale della Libertà di Catanzaro. (f.b.)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x