CATANZARO Pausa fino alla serata di mercoledì 8 dicembre, poi di nuovo maltempo, probabilmente da giovedì mattina con un’altra perturbazione di origine artico-marittima destinata a interessare la Calabria. Con nuove piogge, rovesci e temporali a quote basse e nevicate, anche abbondanti, sui monti esposti fino alle quote medie.
La massa d’aria che farà il suo ingresso in Calabria – riporta meteocalabria.net – avrà le stesse caratteristiche di quella attualmente presente e della perturbazione che ci ha interessati a fine Novembre. In tal caso, la quota neve (quota dove nevicherà stabilmente) dovrebbe attestarsi sempre intorno ai 950-1000 metri, dal Pollino, fino all’Aspromonte, con particolare riferimento alle aree esposte ad ovest, dove i fenomeni potrebbero risultare anche a tratti considerevoli e accompagnati da forti raffiche di vento dai quadranti sud-occidentali. Tuttavia, in caso di rovesci particolarmente intensi, i fiocchi potrebbero spingersi anche un po’ più in basso della quota citata ma ovviamente senza accumuli di rilievo. Le nevicate sono attese per le giornate di giovedì e venerdì (9 e 10 dicembre), in particolare sui rilievi dell’Orsomarso, del Pollino e della Sila Grande. Precipitazioni nevose deboli o moderate anche su Serre vibonesi ed Aspromonte a partire dalle quote indicate.
x
x