Ultimo aggiornamento alle 14:09
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

La riflessione

«Bene il provvedimento a favore di impianti di compostaggio»

“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria” n. 4550 del 27/04/2022Por Calabria Fesr 2014/2020 – Asse 6 – Obiettivo Specifico 6.1 – Azione 6.1.3 – Attuazione Dgr n. 26 del 31.01.202…

Pubblicato il: 29/04/2022 – 9:09
di Francesco Falcone*
«Bene il provvedimento a favore di impianti di compostaggio»

“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria” n. 4550 del 27/04/2022
Por Calabria Fesr 2014/2020 – Asse 6 – Obiettivo Specifico 6.1 – Azione 6.1.3 – Attuazione Dgr n. 26 del 31.01.2022 – Approvazione Atti Procedura Concertativo/Negoziale per la concessione di contributi per la realizzazione di impianti di Compostaggio Modulare. Si tratta di azioni a valere sulle risorse dell’Azione 6.1.3 del Por Calabria Fesr-Fse 2014/2020 per un importo pari a Euro 10.098.033,46, attraverso il ricorso ad una procedura concertativo negoziale.
Poco più di 10 milioni di euro per gestire in maniera intelligente ed efficace l’organico proveniente dalla raccolta differenziata. Un’azione politica che risponde bene alla nostra realtà regionale fatta di piccoli Comuni e di tante aree interne.
Benissimo, molto bene questa politica del presidente Occhiuto e del Dipartimento Ambiente. Sarebbe interessante ed importante conoscere quanti impianti verranno realizzati e quale saranno le capacità potenziali di tonnellate di organico che verranno gestite. Importante e necessario è sapere quali azioni saranno messe in atto per la finalizzazione dell’ammendante prodotto e la sua destinazione e capacità di utilizzazione in agricoltura.
Un fatto importante a dimostrazione dell’efficacia di quelle politiche che vanno nella direzione della riduzione di ricerca di discariche ed un motivo in più per dimostrare come le discariche pubbliche o private che siano, sono inutili e come sia superfluo in quanto i quantitativi di rifiuti indifferenziati e non più riciclabili vengano ridotti in maniera considerevole grazie a politiche intelligenti e giuste come quelle poste in essere con questo atto dirigenziale.
*già presidente di Legambiente Calabria

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x