Ultimo aggiornamento alle 16:05
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

i dati

Domeniche gratuite al museo, grande affluenza anche al MArRC

Le domeniche gratuite sospese a causa della pandemia sono ripartite riscuotendo un grande successo di pubblico

Pubblicato il: 06/06/2022 – 17:32
Domeniche gratuite al museo, grande affluenza anche al MArRC

REGGIO CALABRIA Con la fine dello stato di emergenza sono ricominciate il mese di aprile le domeniche al museo, la promozione del ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Introdotte dal ministro Franceschini nel luglio 2014, le domeniche gratuite sospese a causa della pandemia sono ripartite riscuotendo un grande successo di pubblico, le file numerose per entrare nei musei sono un segnale di ripartenza. Questi i dati definitivi dei visitatori nei principali luoghi della cultura statali nella giornata di domenica 5 giugno: Vittoriano e Palazzo Venezia, 26.143; Parco archeologico del Colosseo, 25.757; Gallerie degli Uffizi, 23.225; Parco archeologico di Pompei, 19.410; Villa Adriana e Villa d’Este, 7.936; Galleria dell’Accademia di Firenze, 5.980; Reggia di Caserta, 4.706; Parco e archeologico di Ercolano, 3.520; Musei Reali di Torino 3.156; Palazzo Reale di Napoli, 3.105; Museo Archeologico Nazionale di Napoli, 2.801; Parco Archeologico di Paestum e Velia, 2.715; Parco archeologico di Ostia antica, 2.484; Museo del Bargello, 2.180; Palazzo Ducale di Mantova, 2.032; Museo archeologico di Reggio Calabria, 1.672; Gallerie Nazionali Barberini Corsini, 1.504; Parco archeologico Campi Flegrei, 1.424; Castel del Monte, 1.139; Palazzo Reale di Genova, 872; Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, 847; Galleria nazionale delle Marche, 749; Castello Svevo di Bari, 659; Museo Archeologico Nazionale di Taranto, 576; Parco Archeologico Appia Antica, 541; Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, 527.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x