Ultimo aggiornamento alle 18:23
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la classifica

Spese in materiale informatico, Catanzaro e Reggio tra i capoluoghi più virtuosi

Sono 28 i centri “promossi” con il massimo rating. Bene anche Vibo Valentia e Cosenza, più indietro la performance di Crotone

Pubblicato il: 03/07/2022 – 11:34
Spese in materiale informatico, Catanzaro e Reggio tra i capoluoghi più virtuosi

ROMA Ventotto i capoluoghi di provincia italiani ‘promossi’ con la tripla AAA nella gestione delle spese per materiale informatico. A decretarlo la speciale classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, nell’ambito del progetto “Pitagora”, che prende in esame i costi sostenuti nel 2020 da Regioni e capoluoghi di Provincia (sul sito www.adnkronos.com tutte le tabelle e le cifre del report).

Catanzaro e Reggio Calabria tra i capoluoghi più virtuosi

A risultare più “virtuosi” per questa voce di costi dell’ente, ottenendo così il massimo rating, sono Piacenza, che ha speso solo 109,80 euro nel 2020, e poi Rieti (122,00), Udine (129,00), L’Aquila (232,68), Carbonia (309,11), Catanzaro (649,57), Nuoro (788,17), Catania (966,20), Bari (980,63), Andria (1.018,85), Teramo (1.088,24), Campobasso (1.550,59), Savona (1.666,00), Grosseto (1.830,00), Latina (1.882,92), Como (2.025,20), Perugia (2.267,17), Sassari (2.547,90), Forlì (2.761,31), Siracusa (2.836,01), Terni (3.029,99), Reggio Calabria (3.276,27), Palermo (3.328,98), Pescara (3.399,60), Taranto (3.922,17), Parma (4.209,88), Venezia (6.291,85), Firenze (8.475,51). Altri 23 capoluoghi risultano pure fra i più virtuosi per questa voce di spesa, ottenendo la doppia AA: Rovigo, Monza, Agrigento, Brindisi, Viterbo, Pesaro, Vibo Valentia, Roma, Verbania, Massa, Mantova, Enna, Torino, Arezzo, Caltanissetta, Pistoia, Napoli, Aosta, Ragusa, Barletta, Varese, Gorizia, Belluno. Mentre sono 19 quelli che si aggiudicano la A: Vercelli, Livorno, Trento, Asti, Oristano, Fermo, Salerno, Frosinone, Milano, Modena, Isernia, Pordenone, Potenza, La Spezia, Trapani, Macerata, Cosenza, Alessandria, Urbino.

I capoluoghi meno efficienti

Sondrio, Ravenna, Bergamo, Reggio Emilia, Caserta, Imperia, Bologna, Ancona, Brescia e Trani sono i 10 capoluoghi di provincia meno ‘efficienti’ nelle spese per materiale informatico. Tanto da meritare il rating C, il più basso nella speciale classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, che prende in esame i costi sostenuti nel 2020 da Regioni e capoluoghi di Provincia (sul sito www.adnkronos.com tutte le tabelle e le cifre del report). Ma a quanto ammontano le spese sostenute per questa voce in questi enti nel 2020? Analizzando la classifica, si scopre che Bologna ha speso 523.399,79 euro, Brescia 342.968,77, Trani 206.896,22, Ancona 187.535,10, Reggio Emilia 161.805,27, Caserta 122.844,21, Bergamo 121.923,74, Ravenna 118.718,67, Imperia 95.301,59, Sondrio 25.956,37. Ottengono un rating intermedio nella classifica: Prato, Benevento, Messina, Siena, Lecce, a cui va la B; Chieti, Rimini, Ferrara, Genova, Trieste, Pavia, Foggia, Cuneo, con la BB; Treviso, Cremona, Lecco, Biella, Padova, Lodi, Avellino, Crotone, Pisa, Bolzano, Matera, che ricevono la BBB. Non comparabile risulta il dato di Ascoli Piceno, Cagliari, Cesena, Lucca, Novara, Verona, Vicenza.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x