Ultimo aggiornamento alle 15:16
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

L’appello

Ponte Messina, Ance Messina: «Stop ad ideologie, va costruito»

Il presidente dei costruttori messinese Ricciardello rilancia: «Il progetto c’è ed anche le risorse. Occorre solo aggiornare l’ipotesi»

Pubblicato il: 08/08/2022 – 11:33
Ponte Messina, Ance Messina: «Stop ad ideologie, va costruito»

PALERMO «Come in ogni scadenza elettorale negli ultimi 50 anni, i politici nazionali tornano a occuparsi di Ponte sullo Stretto di Messina. Ma pochissimi agiscono per farlo davvero. E’ un tema che si ripropone ogni volta, con solitari esempi di parlamentari, ma anche amministratori locali, capaci di esprimere posizioni concrete, non affidate esclusivamente alla ideologia o, addirittura, a pregiudizi antichi e durissimi a morire». A dirlo è il presidente di Ance Messina, Pippo Ricciardello, per il quale quella del Ponte è «una battaglia che vede i costruttori in prima linea per la realizzazione di questa opera. Il progetto del Ponte è stato validato, posto in gara e aggiudicato tanti anni fa, addirittura la procedura per la realizzazione dell’opera è avviata, ma ancora l’attraversamento stabile rimane una chimera, oppure un argomento da esibire per dare un generico appoggio, poi non seguito da atti concreti una volta finite le elezioni, oppure un netto rifiuto, quando non si segue la strada, ipocrita e dannosissima, di una dilazione dei tempi ricorrendo alle solite commissioni tecniche per rimettere in discussione tutto».
Ricciardello, invece, ha le idee molto chiare in proposito. «Il progetto c’è, le fonti di finanziamento sono disponibili e immediatamente spendibili, esiste anche un concreto interesse da parte di diversi investitori privati stranieri, ma non solo – avverte -, occorre solo aggiornare l’ipotesi della campata unica alle più moderne tecniche costruttive sia dal punto di vista dei materiali che della organizzazione delle fasi di lavoro, e i cantieri potranno partire».
«Ovviamente, si parla non solo del Ponte in sé stesso, ma anche di tutte quelle infrastrutture che coinvolgono Sicilia e Calabria, oltre all’intero Paese, perché – sottolinea il presidente di Ance Messina – questa è una sfida che tutta Italia deve lanciare immediatamente per entrare davvero nella modernità. Non si può attendere all’infinito, perché noi italiani abbiamo le capacità per accettare questo impegno e, soprattutto, siamo stanchi di sentire promesse, posizioni di principio, diktat o pregiudizi legati solo ad avere un immediato vantaggio elettorale stimolando gli istinti peggiori dei cittadini», conclude.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x