Ultimo aggiornamento alle 21:49
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

il piano

Crotone, al via l’iter per riqualificare piazza Pitagora

L’idea è quella di effettuare un intervento che crei un legame stretto tra piazza Pitagora con il centro storico con cui confina

Pubblicato il: 04/01/2024 – 17:26
di Gaetano Megna
Crotone, al via l’iter per riqualificare piazza Pitagora

CROTONE Parte l’iter per la riqualificazione di piazza Pitagora. L’amministrazione comunale ha effettuato una richiesta di offerta per individuare il tecnico a cui affidare il progetto per rifare il volto della più nota piazza della città pitagorica. L’idea è quella di effettuare un intervento che crei un legame stretto tra piazza Pitagora con il centro storico con cui confina. Secondo quanto è stato possibile apprendere, l’unica offerta di disponibilità all’incarico sarebbe arrivata dall’architetto Egizia Gasperina. Si tratta di un tecnico noto all’amministrazione comunale, perché già impegnata in progetti che riguardano Antica Kroton. Il passo successivo è quello di formalizzare l’incarico, ma occorre trovare prima la copertura finanziaria. In sostanza potrebbero essere necessari intorno a 20.000 euro e la cifra dovrebbe essere inserita nel prossimo bilancio di previsione. Nella migliore delle ipotesi la bozza di bilancio dovrebbe ottenere il via libera dalla giunta comunale entro la fine di questo mese ed essere approvato entro i primi giorni del prossimo mese di febbraio dal Consiglio. Non si conosce ancora la fonte per finanziare eventualmente i lavori da realizzare. La prima cosa da fare è, infatti, quella di avere il progetto per calcolare i costi. Secondo i primi calcoli fatti dall’assessore all’Urbanistica, Giovanni Greco, potrebbero volerci sino0 ad un milione e mezzo di euro. In attesa dell’intervento di riqualificazione la piazza dovrebbe restare nella situazione attuale, che è quella che sarà visibile non appena sarà smontato definitivamente l’enorme palco utilizzato per lo spettacolo di Rai1, l’Anno che verrà. L’amministrazione comunque intende approfittare della situazione attuale per studiare la possibilità di trasformare definitivamente piazza Pitagora in isola pedonale, inglobandola con corso Vittorio Emanuele (da piazza Pitagora a piazza della Resistenza). Prima, però, occorre fare uno studio sui flussi di traffico per verificare se è possibile chiudere la piazza alle auto. Si aspetta la proposta dell’architetto Gasparina, ma si sa già che la piazza utilizzata da Rai1 per la sua trasmissione, non ospiterà la grande statua di Pitagora realizzata dal maestro Gaspare da Brescia. Era stato ipotizzato che la statua, alta diversi metri, sarebbe stata allocata al centro di piazza Pitagora. Questo era il progetto su cui stava lavorando anche l’amministrazione comunale. L’alt sarebbe arrivato, secondo quanto riferito dal sindaco Vincenzo Voce, dalla Soprintendenza ai beni paesaggistici. La statua, collocata al centro della piazza, impedirebbe la visione della Basilica minore, che si trova in piazza Duomo. La mastodontica opera del filosofo che rappresenta culturalmente Crotone e la sua storia dovrà essere allocata, quindi, in un altro sito. (redazione@corrierecal.it)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x