Ultimo aggiornamento alle 8:25
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

il dono

Nel segno di Jole Santelli un cofanetto di eccellenze calabresi per i malati oncologici

Ultima tappa dell’iniziativa “Lo Scrigno di Jaja” promossa dall’associazione intitolata alla prima presidente donna della Calabria scomparsa nel 2020

Pubblicato il: 12/12/2024 – 13:46
Nel segno di Jole Santelli un cofanetto di eccellenze calabresi per i malati oncologici

CATANZARO Un cofanetto ricco di amore, di speranza e di Calabria per contribuire a migliorare la vita quotidiana dei malati oncologici. È lo “Scrigno di Jaja”, dal nomignolo con cui in famiglia veniva chiamata Jole Santelli, la prima presidente donna della Regione Calabria, scomparsa nell’ottobre 2020.  Promossa dall’Associazione Jole Santelli, su input delle sorelle della presidente, Roberta e Paola, lo “Scrigno di Jaja” nasce dall’assunto per cui una maggiore attenzione alimentare può essere di grande aiuto per i pazienti oncologici ai quali il cofanetto viene donato. I prodotti contenuti nel cofanetto sono eccellenze agroalimentari calabresi, ricchi di proprietà organolettiche: spremuta di bergamotto di Reggio e miele, cipolla rossa di Tropea, olio extra vergine di oliva, saponetta di cedro di Calabria. Nel cofanetto anche un vademecum scritto da un biologo nutrizionista con consigli e raccomandazioni per fronteggiare i disturbi della chemioterapia. L’iniziativa è stata presentata oggi all’Università di Catanzaro per la sua terza e ultima annualità: oltre 1.300 scrigni saranno donati ai malati oncologici a Crotone, Catanzaro e Tropea (il primo anno il cofanetto è stato distribuito in provincia di Cosenza e in provincia di Reggio, in totale sono oltre 4mila gli scrigni che saranno donati).

Gli interventi

«Questo scrigno – ha detto Paola Santelli – rappresenta Iole perché contiene tutte le eccellenze calabresi, tutto l’orgoglio e il grande amore che Jole aveva per la Calabria. E’ uno scrigno che non vuole essere semplicemente un dono ma vuole essere anche un abbraccio simbolico a tutti coloro che stanno combattendo la battaglia più importante della loro vita e noi speriamo che con questo scrigno si crei anche una connessione umana e loro si sentano supportati da noi ma anche da tutte le istituzioni. C’è poi un altro messaggio importante, legato alla prevenzione: l’alimentazione gioca un ruolo essenziale nella prevenzione ma anche durante la terapia perché aiuta anche a lenire i dolori della chemioterapia». Paola Santelli ha quindi ringraziato il presidente Occhiuto e la Regione Calabria per per aver creduto nel progetto e per il finanziamento dell’iniziativa attraverso la legge regionale dedicata a Jole Santelli. «Oggi – ha detto a sua volta il commissario straordinario dell’azienda ospedaliera universitaria Dulbecco di Catanzaro, Simona Carbone – è un momento importante che sancisce ciò che a livello nazionale nei documenti di rete oncologica è formalizzato, ovvero l’integrazione della rete oncologica regionale con le associazioni no profit. L’associazione Jole Santelli è molto attiva, è sempre molto vicina ai pazienti e di conseguenza anche ai servizi che erogano assistenza ai malati oncologici con una sensibilità particolare che chiaramente richiama il pensiero a Jole Santelli, quindi la ringrazio vivamente». A portare il saluto della Regione l’assessore all’Agricoltura e ai Trasporti Gianluca Gallo: «Il cofanetto contiene prodotti calabresi, altamente sostenibili in una terra molto bio come la nostra e significano anche un’azione di prevenzione. Jole Santelli era una donna coraggiosa che amava moltissimo la sua terra, ha vissuto con gran dignità la sua malattia: è necessario che anche attraverso il suo ricordo ci sia una forte azione di prevenzione». Alla presentazione della iniziativa ha partecipato anche Gianfranco Filippelli, coordinatore della rete oncologica regionale.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x