Martedì, 08 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 20:51
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

cinque anni dalla pandemia

Covid, la Cia cambia idea: probabile fuga da laboratorio cinese

Le parole di Trump nel 2020 e la reazione di Pechino

Pubblicato il: 27/01/2025 – 9:19
Covid, la Cia cambia idea: probabile fuga da laboratorio cinese

E’ «probabile» che una fuga del virus da un laboratorio in Cina sia stata all’origine della pandemia di Covid-19. Sono queste le conclusioni a cui è arrivata ieri la Central Intelligence Agency (Cia), dichiarando di aver modificato le sue precedenti valutazioni, ma aggiungendo allo stesso tempo di aver «scarsa fiducia» nel suo giudizio. La pandemia ha avuto come epicentro, nella fase iniziale, la città di Wuhan.
«Sulla base delle segnalazioni disponibili la Cia valuta con scarsa fiducia che un’origine della pandemia di Covid-19 correlata alla ricerca sia più probabile di un’origine naturale», ha affermato un portavoce dell’Agenzia in una nota. «La Cia continua a valutare come plausibili sia gli scenari di origine correlata alla ricerca che quelli di origine naturale della pandemia di Covid-19», ha aggiunto il portavoce, evidenziando che l’agenzia ha «scarsa fiducia in questo giudizio» e continuerà a valutare qualsiasi nuova segnalazione di intelligence o informazione rilevante.
Per anni la Cia ha sostenuto che non fosse chiaro se la pandemia di Covid fosse emersa dall’esposizione umana a un animale infetto o da un evento in un laboratorio di ricerca in Cina. Secondo l’Fbi ed il Dipartimento dell’Energia, invece, era probabile che il virus fosse il risultato di una fuga di laboratorio.

Trump e le polemiche sul ‘China virus’ nel 2020

Donald Trump, appena tornato alla Casa Bianca come presidente, anche nel suo primo mandato ha sempre fatto riferimento al covid parlando di ‘China virus’ e collegando l’inizio della pandemia al paese asiatico. Nel 2020, le parole di Trump provocarono la reazione di Pechino: «Chiediamo agli Stati Uniti di correggere il proprio errore e di porre fine alle accuse infondate contro la Cina».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x