Ultimo aggiornamento alle 17:53
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

diritti

Attività sospese al Centro antiviolenza “Lanzino”, sponda Unical: «Pronti a offrire spazi»

La solidarietà del Comitato Unico di Garanzia dell’Università della Calabria: tutelare presidi indispensabili per la sicurezza delle donne

Pubblicato il: 10/02/2025 – 9:46
Attività sospese al Centro antiviolenza “Lanzino”, sponda Unical: «Pronti a offrire spazi»

COSENZA Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università della Calabria esprime la propria «piena solidarietà al Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” di Cosenza, che si è trovato improvvisamente privato dei servizi essenziali per svolgere il proprio lavoro di supporto alle donne vittime di violenza» (leggi la notizia).
«La improvvisa sospensione delle utenze, determinata dalla necessità di avviare lavori di ristrutturazione della sede – scrive la presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Università della Calabria, professoressa Ines Crispini – ha di fatto bloccato le attività che il centro antiviolenza svolge quotidianamente. Il Comitato Unico di Garanzia dell’Università della Calabria, che, sulla base di una Convenzione tra Università della Calabria e il Cav territoriale, ospita settimanalmente lo sportello antiviolenza presso la propria sede, ribadisce la fondamentale importanza dei centri antiviolenza, presidi indispensabili per la tutela dei diritti e della sicurezza delle donne e ritiene che essi debbano essere messi in condizione di operare senza ostacoli né interruzioni».
Il Cug, pertanto, su proposta del Magnifico Rettore dell’Università della Calabria, prof. Nicola Leone, si dichiara pronto a offrire spazi adeguati per ospitare temporaneamente il servizio e garantire la continuità dell’accoglienza e del sostegno alle donne che ne hanno bisogno.
Il Cug, infine, «ribadisce l’importanza del rispetto della Convenzione di Istanbul, che impone agli Stati di assicurare servizi adeguati e continui per contrastare la violenza di genere, e ricorda che la lotta contro la violenza sulle donne deve essere una priorità per tutti e tutte».

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x