MILANO Immaginate di percorrere sentieri immersi nella natura incontaminata, di attraversare tre parchi nazionali e uno regionale e poi di parcheggiare la bicicletta e vivere una straordinaria esperienza nei sei parchi marini della Calabria. E’ l’offerta turistica integrata lanciata alla Fiera Internazionale del Turismo 2025. Il turismo ecosostenibile, la biodiversità e i paesaggi nella Calabria dell’entroterra è uno dei panel ospitati a Bit Milano.
La connessione tra i diversi attrattori turistici della regione, immaginando una Calabria più integrata e interconnessa non è solo frutto di un desiderio, ma un progetto in itinere che coinvolge i parchi naturali e marini calabresi. Il 70% della biodiversità presente in Italia si trova proprio in Calabria, ed ecco perché la Regione punta sulla promozione di un turismo lento ed ecosostenibile, come conferma al Corriere della Calabria Giovanni Aramini, dirigente regionale di parchi ed aree naturali protette. «La ciclovia dei parchi è una realtà consolidata, nell’ultimo anno abbiamo registrato la presenza di 12.000 cicloviaggiatori. Si tratta di numeri molto importanti se consideriamo che il percorso attraversa borghi dell’entroterra» per raccontare l’altro volto della Calabria, «le aree interne, attraversando i tre parchi nazionali, dal Pollino alla Sila fino all’Aspromonte e poi il parco Regionale delle Serre».
I risultati raggiunti sono incoraggianti e soddisfacenti, ma l’azione il progetto legato allo sviluppo della Ciclovia dei parchi è solo all’inizio. «Nei prossimi anni dobbiamo recuperare ulteriori tratti di vecchie ferrovie per convertirli in piste ciclabili. Fra queste, il fiore all’occhiello sarà la Chiaravalle-Soverato: 23 km che serviranno a connettere la Ciclovia dei parchi con la località sullo Jonio più gettonata dal punto di vista del turismo balneare, Soverato», spiega Aramini. Un altro progetto importante riguarda il basso versante jonico nel Reggino, il collegamento da Mammola a Gioiosa Jonica. «Si tratta di 12 chilometri di vecchia ferrovia che vogliamo far rivivere con una nuova destinazione che consentirà di collegare il mare alla montagna. Mammola è la porta del Parco d’Aspromonte, e Gioiosa è una località da turismo balneare».
C’è una sfida ancora più ambiziosa in cantiere, e riguarda la costruzione di una offerta turistica in grado di collegare i parchi naturali calabresi a quelli marini. «L’Ente parchi marini sta lavorando per un percorso ciclabile che collegherà Soverato con l’area archeologica di Scolacium e quindi favorendo un’integrazione fra il progetto Chiaravalle-Soverato e Soverato-Scolacium», aggiunge Aramini. «In tutte e sei i parchi marini sono stati avviati progetti che mirano ad incentivare, a rafforzare la rete sentieristica e i percorsi ciclopedonali proiettati in una visione organica di crescita della mobilità dolce, del turismo sostenibile e naturalistico».
In Calabria sono presenti sei parchi marini regionali, cinque sono nati con la legge regionale del 2008: l’ultimo istituito nel 2022 è il parco di Amendolara. «Siamo partiti da un progetto di limitazione e segnalazione dei parchi marini e ora stiamo lavorando sulla segnaletica e la cartellonistica», spiega al Corriere della Calabria Raffaele Greco, Commissario Ente Parchi Marini Calabria. «Vorremmo renderli visibili e fruibili in modo che rappresentino un perno centrale e reale dell’offerta turistica regionale». Di recente, l’Ente ha aderito alla Carta europea per il turismo sostenibile «grazie ad un accordo con Federparchi, per costruire un’offerta integrata», sottolinea Greco. Che aggiunge: «Basti pensare che per raggiungere dal Parco Baia Marina di Soverato il Parco di Serra San Bruno bastano poco più di 20 minuti di auto». E lungo quel percorso insiste la ciclovia che collega Soverato a Serra San Bruno. «Le destinazioni multitematiche sono le più apprezzate dai turisti, il nostro lavoro sarà lungo e complesso ma siamo fiduciosi. Ci siamo posti un obiettivo ambizioso». (f.benincasa@corrierecal.it)
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
x
x