Ultimo aggiornamento alle 7:16
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il contributo

Veline & velinari

Si è spento, a Roma, nella notte tra giovedì e venerdì scorso, Pasquale Laurito, decano dei giornalisti parlamentari. Avrebbe compiuto 98 anni il prossimo 15 maggio. Era originario di Lungro, capi…

Pubblicato il: 10/03/2025 – 9:44
di Bruno Gemelli
Veline & velinari

Si è spento, a Roma, nella notte tra giovedì e venerdì scorso, Pasquale Laurito, decano dei giornalisti parlamentari. Avrebbe compiuto 98 anni il prossimo 15 maggio. Era originario di Lungro, capitale religiosa degli italo-albanesi continentali (arbëresh), sede dell’Eparchia bizantina che raccoglie sotto la propria giurisdizione tutte le comunità albanesi d’Italia continentale che hanno conservato il rito bizantino.
Nel 1978 Laurito creò la “Velina rossa”, il foglio di informazioni parlamentari sul mondo della sinistra nato in contrapposizione alla “Velina bianca” di Vittorio Orefice.
Come raccontò il giornalista Aldo Varano, per molti anni corrispondente de “l’Unità” dalla Calabria, «Laurito aveva cominciato nel 1947, per seguire i lavori dell’Assemblea costituente, cronista ventenne della “Democrazia del Lavoro”, giornale di matrice socialdemocratica, diretto da un amico di famiglia, il senatore calabrese Enrico Molè. Pasquale veniva infatti da Lungro, nel cosentino, sede dell’eparcato albanese di rito cattolico, arbresh, figlio di un medico socialista nenniano, Giosafat». Enrico Molè era catanzarese di origini vibonesi. La sua seconda figlia, Gabriella, che era professoressa di cinese antico alla Sapienza di Roma, a sua volta sposò il parlamentare socialista di San Ferdinando di Rosarno, Antonio Capria. Le veline, nel gergo politico, erano qualcosa di “segreto” che veniva anticipato da fonti ben informate. Come Orefice e Laurito.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x